Ancora una volta i ragazzi della squadra agonistica del Circolo della Vela Marciana Marina ottengono eccellenti risultati in una prova del Campionato Elbano Derive 2012.
L’occasione è stata la prova disputata a Marina di Campo, Organizzata dal Club del Mare, in palio il Trofeo Almiro Dini nella giornata in cui si festeggia il patrono del paese S. Gaetano.
Due le prove disputate con partenza alle ore 15.00 grazie a un vento fresco da nord-nord-ovest che ha soffiato fino a 9 nodi di intensità rendendo la regata piuttosto impegnativa, ma di soddisfazione per gli equipaggi marinesi che hanno primeggiato in quasi tutte le classifiche.
Giornata importante per i ragazzi della classe L’Equipe – Under 12 ed Evo – che si stanno preparando per la prossima trasferta in Francia al Campionato Europeo di classe.
Nella categoria L’Equipe U12 l’equipaggio Ruben Spechi e Lorenzo Sardi non hanno avuto avversari vincendo la classifica finale con due primi di manche precedendo Di Pede/Vitiello (CDM) al secondo e Lorenzo Marzocchini ed Edoardo Gargano, anche questi ultimi portacolori del CVMM, al terzo posto.
Nella categoria L’Equipe Evolution i primi tre posti della classifica sono stati appannaggio dei team marinesi: 1°Riccardo Groppi/Dennis Peria, 2° Samuel Spada/Jacopo Peria, 3° Giulia Arnaldi/Ludovica Di Tavi.
Vertice della classifica finale, anche in questo caso con due primi di manche, per un altro giovane velista portacolori del CVMM, Antonio Salvatorelli, nella categoria Optimist Cadetti.
Nella categoria Optimist Juniores il primo posto della classifica è stato conquistato da riese Davide Pettorano (CVE) primo in entrambe le prove disputate: al secondo e al terzo posto di nuovo due timonieri del CVMM, Matteo Pagnini e Jayaram Cattelan.
Nella classe Libera vinta da Massimo Segnini (CDM) il marinese Gian Lorenzo Martiner Bot ha ottenuto la piazza d’onore, come pure William Gazzera nella classe Laser Radial, secondo alle spalle di Luca Cabras (CDM).
Il prossimo appuntamento con Campionato Elbano Derive 2012 è fissato ora per domenica 12 agosto a Marciana Marina con il classico appuntamento con il Trofeo di S. Chiara, nella giornata dedicata alla patrona.
Nella stessa giornata sul campo di regata del CVMM saranno impegnate anche le imbarcazioni d’altura nel Trofeo Effer.
Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario
Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio
Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto
A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda
Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici
In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo
Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale
Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza
Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda
La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni