Ancora una volta i ragazzi della squadra agonistica del Circolo della Vela Marciana Marina ottengono eccellenti risultati in una prova del Campionato Elbano Derive 2012.
L’occasione è stata la prova disputata a Marina di Campo, Organizzata dal Club del Mare, in palio il Trofeo Almiro Dini nella giornata in cui si festeggia il patrono del paese S. Gaetano.
Due le prove disputate con partenza alle ore 15.00 grazie a un vento fresco da nord-nord-ovest che ha soffiato fino a 9 nodi di intensità rendendo la regata piuttosto impegnativa, ma di soddisfazione per gli equipaggi marinesi che hanno primeggiato in quasi tutte le classifiche.
Giornata importante per i ragazzi della classe L’Equipe – Under 12 ed Evo – che si stanno preparando per la prossima trasferta in Francia al Campionato Europeo di classe.
Nella categoria L’Equipe U12 l’equipaggio Ruben Spechi e Lorenzo Sardi non hanno avuto avversari vincendo la classifica finale con due primi di manche precedendo Di Pede/Vitiello (CDM) al secondo e Lorenzo Marzocchini ed Edoardo Gargano, anche questi ultimi portacolori del CVMM, al terzo posto.
Nella categoria L’Equipe Evolution i primi tre posti della classifica sono stati appannaggio dei team marinesi: 1°Riccardo Groppi/Dennis Peria, 2° Samuel Spada/Jacopo Peria, 3° Giulia Arnaldi/Ludovica Di Tavi.
Vertice della classifica finale, anche in questo caso con due primi di manche, per un altro giovane velista portacolori del CVMM, Antonio Salvatorelli, nella categoria Optimist Cadetti.
Nella categoria Optimist Juniores il primo posto della classifica è stato conquistato da riese Davide Pettorano (CVE) primo in entrambe le prove disputate: al secondo e al terzo posto di nuovo due timonieri del CVMM, Matteo Pagnini e Jayaram Cattelan.
Nella classe Libera vinta da Massimo Segnini (CDM) il marinese Gian Lorenzo Martiner Bot ha ottenuto la piazza d’onore, come pure William Gazzera nella classe Laser Radial, secondo alle spalle di Luca Cabras (CDM).
Il prossimo appuntamento con Campionato Elbano Derive 2012 è fissato ora per domenica 12 agosto a Marciana Marina con il classico appuntamento con il Trofeo di S. Chiara, nella giornata dedicata alla patrona.
Nella stessa giornata sul campo di regata del CVMM saranno impegnate anche le imbarcazioni d’altura nel Trofeo Effer.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco
Il proprietario tipo di unità da diporto è prevalentemente di genere maschile (87%) e di età compresa tra 60-75 anni; i titolari di unità superiori ai 24 metri presentano un’età media di oltre 68 anni
La Lega Navale Italiana sarà presente al 65° Salone Nautico di Genova dal 18 al 23 settembre con stand, eventi e alcune importanti novità in quello che è uno degli appuntamenti di riferimento per il mondo della nautica
Durante l’incontro sarà proiettato il video integrale di un’esercitazione realizzata nelle acque di Viareggio, dove i cani della SICS e i velisti con disabilità de I Timonieri Sbandati hanno collaborato in simulazioni di recupero di “uomo a mare”
Il Team di Paul Meilhat vince anche l'ultima tappa. Team Holcim - PRB conquista il secondo posto, con Team Malizia terzo
Il secondo weekend di ChioggiaVela 2025 ha offerto due appuntamenti che hanno saputo unire spettacolo, passione e tradizione, confermando ancora una volta il legame profondo della città con il mare e la vela