martedí, 16 settembre 2025

DERIVE

La Prosecco’s Cup in Spiaggia di Levante

la prosecco 8217 cup in spiaggia di levante
redazione

Dopo tanta altura, è tempo di spostare la prua verso la Spiaggia di Levante a Caorle, Base a Mare del Circolo Nautico Porto Santa Margherita, dove da poche settimane è iniziata la stagione delle derive con i primi corsi di vela e nel week-end sabato 1 e domenica 2 luglio, si terrà uno degli appuntamenti più longevi ed amati del CNSM, la Prosecco’s Cup.
La 19^ edizione della regata per derive, organizzata in collaborazione con con Cantina Sociale Colli del Soligo, Modulo Tecnica, Dial Bevande e con il patrocinio del Comune di Caorle è un appuntamento classico e irrinuncibile con il divertimento e l’agonismo. 
Al via di questa edizione ci saranno i campioni 2016, tra i quali anche la coppia Zaina-Zaina, imbattibili con il loro 470 e molti altri agguerriti avversari, provenienti dai maggiori circoli di Veneto, Friuli Venezia Giulia e una nutrita rappresentativa dal Lago di Caldaro (BZ), immancabile presenza alla Prosecco’s Cup da oltre quindici anni.
La Prosecco’s Cup è regata di selezione per le classi 420 e 470, ma è anche una manifestazione che si corre a compenso perderive singole, doppie e multiscafi e consente a scafi diversi di sfidarsi sullo stesso percorso grazie ad un rating, proprio come avviene nell’altura. 
Regata e manifestazione seguiranno due percorsi distinti, che saranno posizionati entrambi nello specchio acqueo antistante la Chiesadella Madonna dell’Angelo, ben visibile anche dal pubblico che potrà assistere alle virate dalla passeggiata a mare lungo gli scogli di Caorle.
Il via della prima prova verrà dato sabato 1 luglio alle ore 14.00, domenica invece si partirà alle ore 13.00 e se possibile saranno disputate sei prove.
Sabato sera al termine delle prove gli atleti parteciperanno al tradizionale rinfresco in spiaggia allietato da un calice di spumante Soligo e domenica 2 luglio, al termine delle prove si terranno le premiazioni presso la Base a Mare CNSM.
I titoli più ambiti in palio sono il “Trofeo Soligo”, assegnato ai primi tre classificati di ogni classe e il “Trofeo Modulotecnica”, che premierà gli atleti Master della classe 470, da sempre tra i più agguerriti partecipanti alla Prosecco’s Cup.

FOTO edizione 2016: Ufficio Stampa CNSM


29/06/2017 12:18:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci