giovedí, 6 novembre 2025

DERIVE

La regata di Santa Chiara al Circolo della Vela Marciana Marina

la regata di santa chiara al circolo della vela marciana marina
redazione

Seguendo la consuetudine anche quest’anno la patrona S. Chiara è stata festeggiata anche dal Circolo della Vela Marciana Marina con la regata zonale Trofeo di S. Chiara, manifestazione riservata alle derive.
In mare le imbarcazioni delle classi Optmist (Cadetti e Juniores), L’Equipe (under 12 ed Evo), Laser (Radial e 4.7) e Libera che grazie al vento leggero di maestrale – fra 4 e 6 nodi di intensità – hanno potuto portare a termine due prove sul campo di regata posizonato esattamente di fronte alla cittadina elbana.
A fine regata, prima della premiazione che ha visto anche il saluto del Sindaco Gabriella Allori, da sempre anche colonna portante del CVMM, merenda per tutti i giovani partecipanti nel giardino del circolo.
Anche in questa occasione i ragazzi della squadra agonistica CVMM, guidati dal loro istruttore Fabrizio Marzocchini, hanno avuto modo di mettersi in evidenza, soprattutto nelle classi in doppio.
Nella classe Optimist Categoria Cadetti (nati negli anni 2006/2008) il primo posto della classifica è stato conquistato dal timoniere milanese Francesco Castelli che non ha avuto praticamente rivali sulla linea d’arrivo con due primi di manche: quarto e sesto posto rispettivamente per i marinesi Edoardo Paolini e Riccardo Coppo.
Anche nella classe Optimist categoria Juniores (nati negli anni 2002-2005) due primi in entrambe le prove hanno permesso al riese Leone Gori, portacolori del Centro Velico Elbano di conquistare la testa della classifica. I giovani velisti portacolori CVMM hanno ottenuto rispettivamente, Lorenzo Paolini il quarto posto  e Matteo Orlandi il quinto.
Nella classe L’Equipe Under 12 l’equipaggio rosa CVMM formato da Alice Palmieri ed Eva Paolini sono salite sul gradino più alto del podio con due primi di manche seguite dai compagni di squadra, rispettivamente al secondo e terzo posto della classifica finale, Zion Mazzei/ Giacomo Matta e Silvia Costanzo/Caldarera Filippo. Sesto posto per i fratelli Federico e Andrea Di Giuseppe.
Anche nella classe L’Equipe categoria Evo i primi tre posti della classifica  sono stai occupati dagli equipaggi CVMM: al primo posto Alessio Caldarera e Matteo Peria, al secondo Niccolò Palmieri e Marco Turchi, al terzo Giulia Costanzo e Federico Arnaldi. 
Le classifiche delle classi Laser sono state appannaggio dei timonieri del Club del Mare di Marina di Campo. Primo posto per Mattia Lupi nei Laser Radial e per Nicol Segnini nei Laser 4.7. Sempre in questa classe William Gazzera, portacolori CVMM ha ottenuto il quarto posto. 
In gara anche gli equipaggi “più grandi” della squadra CVMM in questa occasione in gara nella classe Libera: i  migliori, con il primo posto della classifica, sono stati Antonio Salvatorelli e Dennis Peria con il loro acrobatico 29er (con due primi di manche) seguiti da Samuel Spada e Lorenzo Marzocchini con il 420. Terzo posto per un altro equipaggio CVMM anch’essi in 420, Gherardo Agnoloni e Lucio Parrini.
Le regate del CVMM si disputano con il patrocinio del Comune di Marciana Marina.
Nella foto Alice Palmieri ed Eva Paolini prime nella classe L’Equipe Evo


14/08/2017 11:19:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci