martedí, 16 settembre 2025

DERIVE

La regata di Santa Chiara al Circolo della Vela Marciana Marina

la regata di santa chiara al circolo della vela marciana marina
redazione

Seguendo la consuetudine anche quest’anno la patrona S. Chiara è stata festeggiata anche dal Circolo della Vela Marciana Marina con la regata zonale Trofeo di S. Chiara, manifestazione riservata alle derive.
In mare le imbarcazioni delle classi Optmist (Cadetti e Juniores), L’Equipe (under 12 ed Evo), Laser (Radial e 4.7) e Libera che grazie al vento leggero di maestrale – fra 4 e 6 nodi di intensità – hanno potuto portare a termine due prove sul campo di regata posizonato esattamente di fronte alla cittadina elbana.
A fine regata, prima della premiazione che ha visto anche il saluto del Sindaco Gabriella Allori, da sempre anche colonna portante del CVMM, merenda per tutti i giovani partecipanti nel giardino del circolo.
Anche in questa occasione i ragazzi della squadra agonistica CVMM, guidati dal loro istruttore Fabrizio Marzocchini, hanno avuto modo di mettersi in evidenza, soprattutto nelle classi in doppio.
Nella classe Optimist Categoria Cadetti (nati negli anni 2006/2008) il primo posto della classifica è stato conquistato dal timoniere milanese Francesco Castelli che non ha avuto praticamente rivali sulla linea d’arrivo con due primi di manche: quarto e sesto posto rispettivamente per i marinesi Edoardo Paolini e Riccardo Coppo.
Anche nella classe Optimist categoria Juniores (nati negli anni 2002-2005) due primi in entrambe le prove hanno permesso al riese Leone Gori, portacolori del Centro Velico Elbano di conquistare la testa della classifica. I giovani velisti portacolori CVMM hanno ottenuto rispettivamente, Lorenzo Paolini il quarto posto  e Matteo Orlandi il quinto.
Nella classe L’Equipe Under 12 l’equipaggio rosa CVMM formato da Alice Palmieri ed Eva Paolini sono salite sul gradino più alto del podio con due primi di manche seguite dai compagni di squadra, rispettivamente al secondo e terzo posto della classifica finale, Zion Mazzei/ Giacomo Matta e Silvia Costanzo/Caldarera Filippo. Sesto posto per i fratelli Federico e Andrea Di Giuseppe.
Anche nella classe L’Equipe categoria Evo i primi tre posti della classifica  sono stai occupati dagli equipaggi CVMM: al primo posto Alessio Caldarera e Matteo Peria, al secondo Niccolò Palmieri e Marco Turchi, al terzo Giulia Costanzo e Federico Arnaldi. 
Le classifiche delle classi Laser sono state appannaggio dei timonieri del Club del Mare di Marina di Campo. Primo posto per Mattia Lupi nei Laser Radial e per Nicol Segnini nei Laser 4.7. Sempre in questa classe William Gazzera, portacolori CVMM ha ottenuto il quarto posto. 
In gara anche gli equipaggi “più grandi” della squadra CVMM in questa occasione in gara nella classe Libera: i  migliori, con il primo posto della classifica, sono stati Antonio Salvatorelli e Dennis Peria con il loro acrobatico 29er (con due primi di manche) seguiti da Samuel Spada e Lorenzo Marzocchini con il 420. Terzo posto per un altro equipaggio CVMM anch’essi in 420, Gherardo Agnoloni e Lucio Parrini.
Le regate del CVMM si disputano con il patrocinio del Comune di Marciana Marina.
Nella foto Alice Palmieri ed Eva Paolini prime nella classe L’Equipe Evo


14/08/2017 11:19:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci