Vela, classe 420 - Si è disputata nelle acque del mar Ligure la “Regata del Tangone”, manifestazione della classe 420, promossa dal Circolo Nautico Andora in collaborazione con il Circolo Vela Gargnano che, con questa presenza, si garantisce lo status per una futura partecipazione alla America’s Cup. Un forte Maestrale e un mare formato hanno messo in seria difficoltà buona parte della flotta nella prima giornata di gare. La pattuglia dei regatatnti è stata impegnata in un bastone da compiersi per tre volte ed ha visto aumentare l’intensità del vento e del mare dagli iniziali 7/8 metri al seconco ai 13/14 dell’arrivo. Il comitato di regata presieduto da Giuseppino Tezel, visto le difficoltà dei regatanti, ha sospeso il tutto dopo la prima prova vinta con distacco Morelli-Tombolini. Nella seconda serie di gare il Mediterraneo ha offerto aria di tramontana sui 6/7 nodi che permetteva lo svolgimento di due prove. In evidenza, oltre ai già citati Morelli – Tombolini che dopo lo scarto guidano la classifica, Beraldi - Piana e Maccari – Massa. Si chiude così l’annata organizzativa del Circolo Vela Gargnano che nel 2012 proporrà un calendario molto intenso con il primo tricolore Open delle Access Class (le barche per i disabili motori), il Campionato Italiano dell’Asso 99, la tappa del Tour Europeo dei catamarani svizzeri M 2, l’Event internazionale con i pluriscafi svedesi M 32, la sua Cento week con il 46° Trofeo Gorla-50 Miglia del Garda, la 61° Centomiglia e la Multi Cento, la 6° Childrenwindcup, oltre al suo appuntamento marino, quasi certamente ancora ad Andora. Inizia ora l’attività promozionale del Club di Gargnano, abbinata a quelle delle rive del lago di Garda. Domani a “Palazzo Italia”, nel centro storico di Berlino, sarà presentato alla stampa internazionale il logo 2012 della Centomiglia velica, manifestazione sportiva che si conferma, il “manifesto” ideale per il più grande e navigato lago italiano. In occasione della rassegna “Cibo e dintorni” promossa dal gruppo Fiera di Milano, grazie alla disponibilità della Riviera dei Limoni e dei Castelli, in collaborazione con Bresciatourism, il Consorzio Garda Classico, la Strada dei Vini e dei Sapori del Garda, saranno anticipate le date della 62° edizione della gara a tutto lago che si correrà nel week end dell’8 e il 9 settembre. Ad affiancare l’attività promozionale del Circolo Vela Gargnano sono già confermati il villaggio di Campione spa, Marina Yachting, Isomet, la Riviera dei Limoni e dei Castelli; partners sociali come Abe, l’ Associazione Bambino Emopatico, Hyak Onlus, Eos la vela per tutti, Croce Rossa Italiana, enti come la Presidenza della Provincia di Brescia.
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata