“Due milioni e mezzo di tedeschi che frequentano il lago di Garda, che lo identificano con la Mille Miglia automobilistica, la Segelregatta della Centomiglia, con il sito Unesco di Santa Giulia di Brescia ”. Così scrive il prestigioso "Das Munchner Lifestyle Magazin”, all’indomani dell’incontro ospitato al Consolato Italiano di Monaco di Baviera. La “62° Centomiglia Velica” del Garda è stato così l’evento velico testimonial del prestigioso appuntamento, promosso in occasione della festa della Repubblica Italiana organizzata dal Consolato Generale d'Italia di Monaco di Baviera, in Germania. La serata si è svolta il 30 maggio. Seppur in una atmosfera decisamente austera, causa i recenti avvenimenti italiani, ha visto presenti tanti amici del nostro Paese. Tra loro c’erano il calciatore di origini italiane del Bayern, Diego Contento, e buona parte dei protagonisti delle serie tv dell’Ispettore Derrick e di Cobra 11, oltre al Ministro bavarese della cultura Ludwig Spaenle. La serata è stata organizzata dal Consolato Italiano in collaborazione con il Consorzio Riviera dei Limoni e dei Castelli (del quale il Circolo Vela Gargnano è uno dei soci), il supporto di Brescia Tourism e dell'Automobil Club Tedesco. L’incontro aveva come obbiettivo quello di presentare le proposte turistiche di tutta la riviera gardesana del bresciano. Il Circolo Vela Gargnano ha illustrato il Campionato Italiano Open (aperto agli stranieri) della classe Asso 99 che vedrà al via Luitpold von Bayern (già Campione d’Europa con questa carena del Garda), il bis nipote di Ludwig III, il re della Baviera. Si è parlato anche del Campionato Open (sempre aperto agli stranieri) per i velisti con disabilità motorie, in programma dal 5 all’8 luglio grazie alle strutture Accessibili” che il Circolo di Gargnano ha realizzato nella parte nord del porticciolo di Marina di Bogliaco 2000. Nell’ occasione le immagini della vela hanno offerto alla stampa internazionale anche la nuova grafica del logo della 62° edizione della Centomiglia, regata amatissima dai tedeschi che la vinsero già nel 1952 (con l’armo bavarese “Majana”) e l’ultima volta nel 2010 (con “Wild Lady”, carena del lago di Costanza). La gara a tutto lago si correrà nel week end dell’ 8 e il 9 settembre in contemporanea alla “MultiCento-Trofeo Giorgio Zuccoli” e alla “Cento People”, mentre domenica 2 settembre si disputerà la 46° edizione del Trofeo Riccardo Gorla-Grand Prix della Marina Militare Italiana e la 50Miglia del Garda. Durante la prima settimana di settembre, in occasione della “100 WeeK”, saranno sul Benaco i catamarani della serie “M 2” per la loro Coppa Europa. Ma non mancheranno altre novità con altre due gare che si affiancheranno alla Centomiglia classica e, in particolare, la Centomiglia dei Ragazzi che si correrà il 22-23 settembre con la 6° Childrenwindcup, evento che vede come “guest stars” i giovani dell’Ospedale dei Bambini di Brescia.
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"
Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”
Dall’11 al 13 luglio sarà l’incantevole Riva del Garda ad ospitare l’Act 4 del prestigioso trofeo in calendario Fiv
Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro