“Due milioni e mezzo di tedeschi che frequentano il lago di Garda, che lo identificano con la Mille Miglia automobilistica, la Segelregatta della Centomiglia, con il sito Unesco di Santa Giulia di Brescia ”. Così scrive il prestigioso "Das Munchner Lifestyle Magazin”, all’indomani dell’incontro ospitato al Consolato Italiano di Monaco di Baviera. La “62° Centomiglia Velica” del Garda è stato così l’evento velico testimonial del prestigioso appuntamento, promosso in occasione della festa della Repubblica Italiana organizzata dal Consolato Generale d'Italia di Monaco di Baviera, in Germania. La serata si è svolta il 30 maggio. Seppur in una atmosfera decisamente austera, causa i recenti avvenimenti italiani, ha visto presenti tanti amici del nostro Paese. Tra loro c’erano il calciatore di origini italiane del Bayern, Diego Contento, e buona parte dei protagonisti delle serie tv dell’Ispettore Derrick e di Cobra 11, oltre al Ministro bavarese della cultura Ludwig Spaenle. La serata è stata organizzata dal Consolato Italiano in collaborazione con il Consorzio Riviera dei Limoni e dei Castelli (del quale il Circolo Vela Gargnano è uno dei soci), il supporto di Brescia Tourism e dell'Automobil Club Tedesco. L’incontro aveva come obbiettivo quello di presentare le proposte turistiche di tutta la riviera gardesana del bresciano. Il Circolo Vela Gargnano ha illustrato il Campionato Italiano Open (aperto agli stranieri) della classe Asso 99 che vedrà al via Luitpold von Bayern (già Campione d’Europa con questa carena del Garda), il bis nipote di Ludwig III, il re della Baviera. Si è parlato anche del Campionato Open (sempre aperto agli stranieri) per i velisti con disabilità motorie, in programma dal 5 all’8 luglio grazie alle strutture Accessibili” che il Circolo di Gargnano ha realizzato nella parte nord del porticciolo di Marina di Bogliaco 2000. Nell’ occasione le immagini della vela hanno offerto alla stampa internazionale anche la nuova grafica del logo della 62° edizione della Centomiglia, regata amatissima dai tedeschi che la vinsero già nel 1952 (con l’armo bavarese “Majana”) e l’ultima volta nel 2010 (con “Wild Lady”, carena del lago di Costanza). La gara a tutto lago si correrà nel week end dell’ 8 e il 9 settembre in contemporanea alla “MultiCento-Trofeo Giorgio Zuccoli” e alla “Cento People”, mentre domenica 2 settembre si disputerà la 46° edizione del Trofeo Riccardo Gorla-Grand Prix della Marina Militare Italiana e la 50Miglia del Garda. Durante la prima settimana di settembre, in occasione della “100 WeeK”, saranno sul Benaco i catamarani della serie “M 2” per la loro Coppa Europa. Ma non mancheranno altre novità con altre due gare che si affiancheranno alla Centomiglia classica e, in particolare, la Centomiglia dei Ragazzi che si correrà il 22-23 settembre con la 6° Childrenwindcup, evento che vede come “guest stars” i giovani dell’Ospedale dei Bambini di Brescia.
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino