venerdí, 14 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat    transat café l'or    ambrogio beccaria   

CENTOMIGLIA

VELA - La Centomiglia e il Garda ospiti in Baviera

“Due milioni e mezzo di tedeschi che frequentano il lago di Garda, che lo identificano con la Mille Miglia automobilistica, la Segelregatta della Centomiglia, con il sito Unesco di Santa Giulia di Brescia ”. Così scrive il prestigioso "Das Munchner Lifestyle Magazin”, all’indomani dell’incontro ospitato al Consolato Italiano di Monaco di Baviera. La “62° Centomiglia Velica” del Garda è stato così l’evento velico testimonial del prestigioso appuntamento, promosso in occasione della festa della Repubblica Italiana organizzata dal Consolato Generale d'Italia di Monaco di Baviera, in Germania. La serata si è svolta il 30 maggio. Seppur in una atmosfera decisamente austera, causa i recenti avvenimenti italiani, ha visto presenti tanti amici del nostro Paese. Tra loro c’erano il calciatore di origini italiane del Bayern, Diego Contento, e buona parte dei protagonisti delle serie tv dell’Ispettore Derrick e di Cobra 11, oltre al Ministro bavarese della cultura Ludwig Spaenle. La serata è stata organizzata dal Consolato Italiano in collaborazione con il Consorzio Riviera dei Limoni e dei Castelli (del quale il Circolo Vela Gargnano è uno dei soci), il supporto di Brescia Tourism e dell'Automobil Club Tedesco. L’incontro aveva come obbiettivo quello di presentare le proposte turistiche di tutta la riviera gardesana del bresciano. Il Circolo Vela Gargnano ha illustrato il Campionato Italiano Open (aperto agli stranieri) della classe Asso 99 che vedrà al via Luitpold von Bayern (già Campione d’Europa con questa carena del Garda), il bis nipote di Ludwig III, il re della Baviera. Si è parlato anche del Campionato Open (sempre aperto agli stranieri) per i velisti con disabilità motorie, in programma dal 5 all’8 luglio grazie alle strutture Accessibili” che il Circolo di Gargnano ha realizzato nella parte nord del porticciolo di Marina di Bogliaco 2000. Nell’ occasione le immagini della vela hanno offerto alla stampa internazionale anche la nuova grafica del logo della 62° edizione della Centomiglia, regata amatissima dai tedeschi che la vinsero già nel 1952 (con l’armo bavarese “Majana”) e l’ultima volta nel 2010 (con “Wild Lady”, carena del lago di Costanza). La gara a tutto lago si correrà nel week end dell’ 8 e il 9 settembre in contemporanea alla “MultiCento-Trofeo Giorgio Zuccoli” e alla “Cento People”, mentre domenica 2 settembre si disputerà la 46° edizione del Trofeo Riccardo Gorla-Grand Prix della Marina Militare Italiana e la 50Miglia del Garda. Durante la prima settimana di settembre, in occasione della “100 WeeK”, saranno sul Benaco i catamarani della serie “M 2” per la loro Coppa Europa. Ma non mancheranno altre novità con altre due gare che si affiancheranno alla Centomiglia classica e, in particolare, la Centomiglia dei Ragazzi che si correrà il 22-23 settembre con la 6° Childrenwindcup, evento che vede come “guest stars” i giovani dell’Ospedale dei Bambini di Brescia.


05/06/2012 19:21:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci