Il Campionato Invernale Interlaghi - Trofeo Credito Valtellinese di vela, è pronto a prendere il largo proprio per la sua 35^ volta. Anche quest’anno è la splendida cornice dell’Hotel Griso di Malgrate-Lecco ad ospitare il vernissage di presentazione, grazie alla disponibilità del Griso, del direttore Mauro Bolis e di tutto il suo staff che hanno accolto con grande entusiasmo la macchina organizzativa del Campionato Invernale Interlaghi targato con i colori blu e celeste della Canottieri Lecco. Alla conferenza erano tra gli altri presenti: Marco Cariboni presidente della Canottieri Lecco, Pinuccio Castelnuovo presidente Coni di Lecco, Filippo Boscagli presidente della Commissione sport della Provincia di Lecco e Richard Martini presidente del consiglio comunale di Lecco.
Quest’anno si regaterà nel Golfo di Lecco sabato 31 ottobre e domenica 1 novembre 2009 per un totale di massimo 6 prove. Sette le classi al via. Innanzitutto la novità dei Melges 20 grazie all’interessamento di Federico Michetti di Melges Europe. Poi: Platu 25, Fun, J24, H22, Orza 6 e Libera cabinati. Una 35^ edizione del Campionato Invernale Interlaghi - Trofeo Credito Valtellinese che si preannuncia quindi di grande interesse e con un numero di partecipanti attorno alle ottanta unità.
E tornerà anche la Joe Fly Junior Cup. Accanto al prestigioso Trofeo Credito Valtellinese è stato infatti ripresentato il premio per il più giovane velista in gara. L’idea, ricordiamo, è di Giovanni Maspero armatore del Joe Fly Sailing Team che, anche quest’anno non potendo partecipare all’Interlaghi perchè impegnato in America ad Annapolis nel Mondiale Melges 24, ha deciso di essere comunque “presente” con un riconoscimento per le giovani leve della vela.
Al fianco della Società Canottieri Lecco per la 35^ edizione del Campionato Invernale Interlaghi i partner più affezionati. In modo particolare il Credito Valtellinese, la valsassinese Norda spa di Primaluna (Lecco) e Joe Fly Sailing Team.
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Il trofeo “Terra delle sirene” messo in palio dallo Yacht Club Capri per la prima imbarcazione a transitare al cancello posto al cospetto dei Faraglioni è stato anch’esso appannaggio del catamarano DNA F4 Falcon di Matteo Uliassi
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
“Ci siamo divertiti moltissimo fino a Capri – ha dichiarato Matteo Uliassi – poi la risalita di bolina con aria leggera e bonacce è stata una sofferenza, ma abbiamo lottato fino alla fine e questo risultato ci ripaga"
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
La 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week prende il via con due belle regate. Gladiator, la barca timonata da Tony Langley che nell’afterguard schiera Guille Parada e Ray Davies con un secondo ed un primo posto si prende la vetta della prima giornata
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Si è conclusa in Spagna, dopo 470 miglia con vento medio e leggero, la Roma-Barcellona, regata valida come terza prova del Campionato Italiano Mini 650...
Al via 69 imbarcazioni, con oltre 400 velisti provenienti da 5 nazioni, nelle categorie X2 e XTutti che gareggiano con i sistemi compensati ORC e Mocra