Dopo due giorni, il 25 e il 26 settembre, di intense regate nelle acque di Santa Margherita Ligure l’equipaggio della Hec ha vinto la sesta edizione dell’Mba’s cup battendo ben 13 barche in rappresentanza di altrettante Business School. Sul podio anche Kelloogg-Whu al secondo posto, mentre al terzo si è piazzata la squadra della Sauder
In contemporanea alla regata ufficiale si è svolta anche una regata amatoriale, vinta dall’equipaggio della Sda Bocconi
Organizzata dal Sailing club della Sda Bocconi e dallo Yacht Club italiano, la sesta edizione dellMba’s cup ha coinvolto oltre 260 velisti tra studenti e alumni provenienti da 14 Business School di tutto il mondo e in rappresentanza di 37 paesi. Dalla Svizzera alla Polonia, dall’Australia alla Tailandia, dalla Grecia agli Stati Uniti, solo per fare alcuni esempi.
L’appuntamento con l’Mba’s Cup risale al 2004. Ma il tutto ha avuto origine nel 2000 quando un gruppo di studenti della Sda Bocconi decise di partecipare ad una regata organizzata dall’università di Cranfield all’isola di Wight. Quello divenne un progetto che coinvolse tutta la scuola e non solo un gruppo di studenti. Da allora nacque il Sailing club della Sda Bocconi. La vittoria a Wight arrivò nel 2003 e seguendo lo spirito dell’America’s Cup la scuola si è presa l’onere e l’onore della coppa e della organizzazione delle regate successive.
Portare una barca è come guidare un’azienda necessita di strategia, conoscenza e rispetto delle regole, capacità di leadership e tanta immaginazione, tutte qualità che vengono insegnate a chi frequenta un master.
La classifica finale:
Hec
Kellogg-Whu
Sauder
Insead
Instituto De Empresa
Warwick
Whu
Columbia Business School
Chicago Booth
Sda Bocconi
London Business School
Rsm Erasmus
Wharton
Duke
Le business school presenti:
Chicago Booth; Columbia; Kellogg-Whu; London Business School; Sauder; Warwick; Wharton; Whu; Hec; Duke; Insead; Sda Bocconi; Rsm; Instituto de Empresa
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"