Molfetta, nuova capitale velica. Il Circolo Vela Molfetta, segna un altro successo con la settima edizione del Trofeo Sancilio Challenge.
29 le imbarcazioni partecipanti nelle diverse categorie, tutte provenienti dai porti pugliesi tra Trani e Bari. Un successo battuto da vento di maestrale che alle ore 11 dopo il brefing dei timonieri ha cominciato a soffiare consentendo a tutti i regatanti di esprimere il loro massimo impegno nella competizione.
Uno spettacolo che è stato visibile dal lungomare di Molfetta e Giovinazzo. La Regata si è disputata in un’unica prova in un percorso a triangolo nelle acque tra il porto di Molfetta e la località “Torre Gavetone” per complessive 8 miglia marine percorse in poco più di un’ora da “Buena Vista” dei fratelli Pannarale di Bari che hanno tagliato per primi la linea d’arrivo alle ore 12, 24.
La competizione si è svolta in tempo reale e compensato, infatti nella classifica gli yacht sono stati divisi in categorie: ORC, J24 e quattro raggruppamenti della categoria diporto.
Il Comitato di regata composto dal Presidente Antonio Totagiancaspro, e dai componenti Michelangelo Sgherza, Giuseppe Domenico Allegretta, Domenico De Feo. Presidente del Comitato per le proteste Michelangelo Sgherza.
L’edizione 2012 ha accolto al suo interno anche il concorso fotografico “Mare & Vela”, rivolto a tutti gli studenti della scuola secondaria di secondo grado, con l’obiettivo di dare a tutti l’opportunità di ammirare la creatività dei giovani attraverso una forma espressiva immediata e accessibile come la fotografia è.
Dal 1 ottobre è stata allestita, presso la Sala dei Templari, la mostra di pittura e scultura “Mare Nostro” realizzata in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti di Bari, il patrocinio del Comune di Molfetta ed il contributo della Bosch di Bari.
La cerimonia di premiazione del 7° Trofeo Sancilio Challenge si terrà giovedì 4 ottobre alle ore 20 presso la Fabbrica San Domenico di Molfetta.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro
Domenica lo specchio acqueo antistante Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia