Le dieci atlete del Friuli Venezia Giulia impegnate con la barca “Magic” nelle scorse competizioni del Golfo di Trieste si preparano alla stagione agonistica 2009 senza perdere di vista i risultati appena raggiunti. Si sono classificate 1e di categoria al trofeo Bernetti (5 ottobre), 6e di categoria e 88 assolute alla Barcolana ma, cosa ancora più premiante, hanno raggiunto la copiosa cifra di 2028 euro con la vendita dei 400 poster autografati dalle campionesse da devolvere in beneficenza il 31 ottobre all’Associazione Donne Operate al Seno; la cifra è stata raggiunta anche grazie alla larga donazione di Margherita Granbassi e Chiara Cainero. Facevano parte dell’equipaggio oltre alle due fuoriclasse appena nominate: Larissa Nevierov, timoniera dell’imbarcazione, Maresciallo dell’Aeronautica Militare; Valentina Turisini, Ass. del Corpo Forestale, Giulia Pignolo e Chiara Calligaris dello Y.C Adriaco, Francesca Benolli e Federica Macrì della Ginnastica ’81, Noemi Batki, Caporale dell’Esercito, tutte tesserate per le regate dallo YCA ed infine Francesca Scognamillo di Livorno.
Un ringraziamento particolare va rivolto alla SVBG, che ha donato i poster e messo a disposizione delle ragazze lo spazio antistante l’Infopoint, permettendo la buona riuscita del connubio fra sport e beneficenza.
Non bisogna dimenticare tuttavia che, tutta l’attività svolta in questo periodo dal team “Stelle Olimpiche” è stata resa possibile anche grazie agli sforzi di: KTJ, Polysystems, Bortolomiol, SAI Agenzie di Monfalcone, Manzano e Grado, San Benedetto e dalla disponibilità dei Cantieri Serigi. Nel 2009 saranno supportate grazie alla tecnologia spidertech dell’Ullman Sails con vele di ultima generazione.
Novità del 2009 sarà l’inserimento nell’equipaggio di altre due atlete olimpiche di vela nella classe 470: Federica Salvà, gardesana classificata 7° alle olimpiadi di Atlanta (1996) e di Sydney (2000) e Giovanna Micol esordiente a Pechino classificatasi 5°.
I prossimi quattro grandi eventi velici del 2009 di importanza internazionale a cui le “Stelle Olimpiche” hanno già deciso di partecipare sono: il Trofeo Accademia Navale di Livorno, organizzato dalla Marina Militare, la Cooking Cup nella splendida cornice della laguna di Venezia, la Centomiglia del Garda e la Barcolana.
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
“Ci siamo divertiti moltissimo fino a Capri – ha dichiarato Matteo Uliassi – poi la risalita di bolina con aria leggera e bonacce è stata una sofferenza, ma abbiamo lottato fino alla fine e questo risultato ci ripaga"
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Al via 69 imbarcazioni, con oltre 400 velisti provenienti da 5 nazioni, nelle categorie X2 e XTutti che gareggiano con i sistemi compensati ORC e Mocra
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"