Le dieci atlete del Friuli Venezia Giulia impegnate con la barca “Magic” nelle scorse competizioni del Golfo di Trieste si preparano alla stagione agonistica 2009 senza perdere di vista i risultati appena raggiunti. Si sono classificate 1e di categoria al trofeo Bernetti (5 ottobre), 6e di categoria e 88 assolute alla Barcolana ma, cosa ancora più premiante, hanno raggiunto la copiosa cifra di 2028 euro con la vendita dei 400 poster autografati dalle campionesse da devolvere in beneficenza il 31 ottobre all’Associazione Donne Operate al Seno; la cifra è stata raggiunta anche grazie alla larga donazione di Margherita Granbassi e Chiara Cainero. Facevano parte dell’equipaggio oltre alle due fuoriclasse appena nominate: Larissa Nevierov, timoniera dell’imbarcazione, Maresciallo dell’Aeronautica Militare; Valentina Turisini, Ass. del Corpo Forestale, Giulia Pignolo e Chiara Calligaris dello Y.C Adriaco, Francesca Benolli e Federica Macrì della Ginnastica ’81, Noemi Batki, Caporale dell’Esercito, tutte tesserate per le regate dallo YCA ed infine Francesca Scognamillo di Livorno.
Un ringraziamento particolare va rivolto alla SVBG, che ha donato i poster e messo a disposizione delle ragazze lo spazio antistante l’Infopoint, permettendo la buona riuscita del connubio fra sport e beneficenza.
Non bisogna dimenticare tuttavia che, tutta l’attività svolta in questo periodo dal team “Stelle Olimpiche” è stata resa possibile anche grazie agli sforzi di: KTJ, Polysystems, Bortolomiol, SAI Agenzie di Monfalcone, Manzano e Grado, San Benedetto e dalla disponibilità dei Cantieri Serigi. Nel 2009 saranno supportate grazie alla tecnologia spidertech dell’Ullman Sails con vele di ultima generazione.
Novità del 2009 sarà l’inserimento nell’equipaggio di altre due atlete olimpiche di vela nella classe 470: Federica Salvà, gardesana classificata 7° alle olimpiadi di Atlanta (1996) e di Sydney (2000) e Giovanna Micol esordiente a Pechino classificatasi 5°.
I prossimi quattro grandi eventi velici del 2009 di importanza internazionale a cui le “Stelle Olimpiche” hanno già deciso di partecipare sono: il Trofeo Accademia Navale di Livorno, organizzato dalla Marina Militare, la Cooking Cup nella splendida cornice della laguna di Venezia, la Centomiglia del Garda e la Barcolana.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”