Con le prime tre regate della serie, Margherita di Roberto Mazzuccato (Yacht Club Padova) con Roberto Spata alla tattica si porta al vertice della classifica provvisoria con un 1-2-2. Segue a soli due punti di distacco Lelagain di Alessandro Solerio, Branko Brcin tattico, con un 2-1-4. Nel gruppo di testa anche Spirit of Nerina di Paolo Sena, terzo a pari punti con X Sunt Leones di Emilio Bruschi. La giornata d’esordio caratterizzata da mare leggermente formato e venti con intensità compresa tra i 12 e i 16 nodi. Avvincente la competizione tra gli ‘X-team’ che sin dal primo giorno hanno saputo compensare con equipaggi di altissimo livello il numero di imbarcazioni iscritte leggermente al di sotto delle aspettative. Oggi si punta a mettere a bottino altre tre prove nell’ambito del Prysmian Celadrin Trophy 2013, evento organizzato dallo Yacht Club Punta Ala che comprende la nuova International Sailing Week Irc e lo storico Trofeo Gavitello d’Argento per barche Orc e per il piccolo monotipo danese. Da menzionare la partecipazione di Margherita al prestigioso evento coi colori di Team for Children, l’associazione Onlus che sostiene la clinica di Oncoematologia Pediatrica di Padova. ‘Siamo molto soddisfatti perché dopo tante regate il nostro equipaggio è davvero affiatato e nelle regate maremmane sta emergendo nonostante il livello tecnico degli avversari sia decisamente alto - ha dichiarato il team manager di Margherita Jackpot Sailing Fabrizio Gasparinetti - coadiuvati alla tattica da un esperto come Roberto Spata possiamo porre una seria ipoteca sulle regate continentali di Palma di Maiorca bissando il successo dell’anno passato Copa del Rey’. Infine, Gasparinetti ha voluto ricordare che il team di Margherita corre a Punta Ala coi colori dell’associazione Onlus Team for Children, impegnata nella raccolta fondi per la clinica pediatrica patavina di oncologia: ‘Un equipaggio di amici ormai di lunga data come il nostro non può che essere entusiasta di unire l’impegno sociale a quello agonistico che regalano le regate in monotipia come il Gavitello d’Argento, dove sono proprio le qualità dei suoi membri e le capacità tecniche ad emergere’.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata