Vela, Mondiale X-35 - Parte oggi il Campionato del Mondo nella combattutissima classe monotipo degli X-35. Sono previste dieci prove in quattro giorni con lo scarto del risultato peggiore alla quinta. Sabato la giornata di recupero. Presidente della Giuria Internazionale sarà Ulrich Fisher e il Presidente del Comitato di Regata Giuliano Tosi. Alto il livello tecnico delle regate per la presenza delle migliori imbarcazioni della classe e di equipaggi di gran valore con un discreto parterre di campioni che affiancherà gli armatori timonieri in lizza per il titolo iridato. Tra gli italiani, i favoriti della vigilia sembrano Margherita di Roberto Mazzuccato, tattico Gabriele Benussi e Lelagain di Alessandro Solerio con Branko Brcin, il primo determinato a inserire nel palmarés il titolo mondiale dopo aver conquistato quello europeo e nazionale, il secondo che gioca nelle acque di casa per mettere in bottino la terza vittoria iridata. Anche se il protagonista della regata di warm up disputata ieri è stato il team di Giochelotta con Francesco Conte e Tommaso Chieffi alla tattica, primo davanti ai finlandesi Teemu Kekkonen e Samuli Leishi del team Audi E-Tron che si presenta all’appuntamento iridato in ottima forma. Gli altri team italiani in lizza: Irruenza di Matteo Scandolera con Giovanbattista Bosio; Spirit of Nerina con Gianluca Viganò e Jacopo Bargoni; Strizia di con Servadei Marco e Andrea, Dolcenera con Fabio Bisti e Giovanni Segnini. Il Campionato del Mondo X-35 è organizzato dallo Yacht Club Sanremo in collaborazione con la classe italiana e Bodino Eng.
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato