Vela, Mondiale X-35 - Va in archivio la kermesse iridata riservata al piccolo e agile one design del cantiere danese X-Yacht disputata per l’edizione 2014 al largo della Riviera dei Fiori. Dopo quattro giorni e nove prove disputate con ogni condizioni di mare e vento, l’equipaggio di Francesco Conte coadiuvato da Tommaso Chieffi alla tattica si laurea campione del mondo. Il team era completato da: Giorgio Tortarolo, Lorenzo de Felice, Luigi De Mari, Lautaro Sanchez, Franco Cattai, Verena Weber, Alessandro Tonelli.
Podio tutto italiano quello della kermesse iridata di Sanremo con Margherita di Roberto Mazzuccato, tattico Gabriele Benussi, vice campione e protagonista di una bella serie di primi nelle ultime due giornate caratterizzate da una lotta per il titolo combattuta fino all’ultimo bordo. Lelagain di Alessandro Solerio con il tattico Branko Brcin, ha mantenuto la terza posizione relegando ai piedi del podio gli agguerriti team finlandesi di Audi Ultra e E-tron che hanno dato del filo da torcere alla flotta di casa, affiancata nei Worlds da Bodino Eng.
Eccellente l’organizzazione dello Yacht Club Sanremo per un campionato davvero splendido che ha permesso agli equipaggi di misurarsi con ogni condizione di vento e mare nella splendida cornice offerta dalle colline di Sanremo a fare da sfondo alle regate iridate.
Grande soddisfazione per la riuscita dell’evento è stata espressa anche da Alessandro Solerio, Chairman of board X-35 International Class e presidente della classe Nazionale che ha fortemente voluto riportare a casa l’organizzazione del Campionato del Mondo riservato ai performanti cruiser racer del cantiere X-Yacht e che ha annunciato che il prossimo anno tornerà in Italia anche il Campionato continentale.
La Classifica finale dell’X-35 World Championship fino alla quinta posizione
1 Giochelotta - 1;1; (6); 1; 2; 5; 1; 2; 3 - 16 pnt.
2 Margherita - (9); 4; 2; 5; 1; 1; 3; 1; 4 – 21 pnt.
3 Lelagain - 7; 2; 4; 2; 5; 2; 7; (11); 1 – 30 pnt.
4 Audi Ultra - 2; 3; 5; 4; 3; 4; (10); 3; 7– 31 pnt.
5 Audi E-Tron - 4; 6; 1; 9; 7; (12); 2; 4; 2 – 34 pnt.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Cristian Castellan conquista la prima vittoria italiana nel mondiale individuale, chiudendo al primo posto la prima prova odierna e portandosi in dodicesima posizione generale