martedí, 16 settembre 2025

X-35

Torna in Italia il Campionato Mondiale X-35

torna in italia il campionato mondiale
redazione

A distanza di due anni, le belle danesi del cantiere X-Yachts tornano a solcare le acque del Bel Paese per il Campionato Mondiale X-35 in programma dal 29 agosto al 3 settembre. Lo splendido Golfo di Follonica sarà teatro della corsa all'iride, in cabina di regia il Club nautico Scarlino, sodalizio che da anni rappresenta un punto di riferimento per la classe nazionale e internazionale nell'organizzazione degli eventi riservati al monotipo.
Come a Palma di Maiorca per l'ultima edizione della Copa del Rey Mapfre, la defezione degli equipaggi nordici segna un assottigliamento anche nelle fila della kermesse iridata, tuttavia tra le dieci barche in lizza si registra l'ingresso di alcuni interessanti equipaggi, primo fra tutti quello iberico di Javier Rodriguez Martinez al comando di Estapona.com.
Per gli italiani, il Campionato Mondiale di Scarlino sancisce invece il debutto di tre nuovi armatori entrati nella classe tricolore. Si tratta di Trino Barnabò su XSita, della nuova formazione di Strixia e di Adelio Frixione su ImXtinente, la barca che -  con Francesco Conte al timone e Tommaso Chieffi alla tattica - vinse il titolo iridato nel 2014.
Fiore all'occhiello dello schieramento nostrano le VeleRosa, equipaggio tutto al femminile allenato da Duccio Colombi con il duo Gagnatelli-Milani al timone e Licia Bologna a completare il core team delle 'velette' attorno al quale gravitano gli altri sette membri dell'equipaggio che si alterneranno a bordo di Be Blue II.
I favoriti della vigilia sono invece Paolo Sena e Paolo Ricaldone al comando dell'Alessandria Sailing Team e reduci dalle regate maiorchine con un bel secondo posto conquistato a bordo di Spirit of Nerina. Ma anche il campione tricolore in carica: Dolcenera degli armatori Bisti-Lallai-Giuseppini che si giocano il titolo nelle acque di casa.
Il programma iridato partirà tra una settimana esatta e prevede per lunedì 29 e martedi 30 agosto le operazioni di stazza e di perfezionamento delle iscrizioni, nel vivo delle regate si entrerà invece dal giorno successivo con un programma scandito da un massimo di tre prove quotidiane fino al primo sabato settembrino.  


22/08/2016 21:39:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci