Torbole, 23/03 - È stato un vero successo la prima giornata di regata dell’Europa Cupa classe Laser che si sta svolgendo nelle acque del Lago di Garda, ospiti del Circolo Vela Torbole. Quasi 600 imbarcazioni sono accorse nella cittadina trentina per un appuntamento ormai consueto e che rappresenta la competizione sportiva velica più numerosa nel panorama italiano.
Erano in programma 2 prove per ciascuna classe Laser in gara e tutte le prove sono state regolarmente disputate. I regatanti, divisi per Classe e sesso in 10 flotte, hanno dato vita ad un pomeriggio di grande competizione ed agonismo. Merito di un vento non intenso ma che, nonostante alcuni salti di direzione, ha soffiato costante per tutta la durata della regata.
Grande agonismo, voglia di vincere e qualche normale tensione tra i partecipanti, vista anche l’importanza della competizione che come ogni anno è di grandissimo livello. Nei Laser Radial femminili infatti dominano la classifica tre ragazze che parteciperanno alla prossima olimpiade di Londra. Prima la bielorussa Tatiana Drozdovskaya, davanti alla lituana Gintare Scheidt ed alla nostra Francesca Clapcich che si è confermata molto competitiva in questa prima giornata. Domani si prevede battaglia forte tra le tre campionesse.
Negli Standard maschili, altra classe olimpica, davanti a tutti c’è il croato Ivan Taritas, davvero eccellente e costante e capace di mettersi alle spalle Berecz Zsombor che rappresenterà l’Ungheria alle Olimpiadi. Migliore degli italiani, il cagliaritano Enrico Strazzera, decimo, mentre Michele Regolo, dopo un’ottima prima prova chiusa al terzo posto, rimane invischiato nella seconda e sitrova 24 in classifica generale.
Nei Laser 4.7 maschili dominio turco con Obuter Can e Hekimolou Selim, con Maximilian Kuester e Jacopo Fanti che, in procinto di partire per Buenos Aires per difendere i colori italiani nel Mondiale Laser 4.7, sono rispettivamente 4° e 5°, ma con ottime prospettive per i prssimi giorni.
Il padrone di casa Pietro Parisi invece sta dominando i Radial Maschili. Il velista del CV Torbole ha vinto entrambe le prove e parte con i favori del pronostico per le prossime giornate di regata.
Infine, nei Laser 4.7 femminile l’olandese Sanna Akkermann per il momento conduce davanti ad un altro prodotto del CV Torbole, Francesca Frazza che certamente da domani tenterà l’assalto al gradino più alto del podio.
Appuntamento per domani dunque, con partenza della regata prevista per le ore 13.00. In programma altre due prove per tutte le Classi Laser. Spettacolo e agonismo assicurati!!
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata
Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio