mercoledí, 26 novembre 2025

EUROPA CUP

I salti del vento non fermano l’Europa Cup

salti del vento non fermano 8217 europa cup
redazione

Vento instabile, prevalentemente da sud, di intensità costante attorno ai 15 nodi oggi sull’Europa Cup 2013 che fa tappa in questi giorni a Malcesine. E gran lavoro per il Comitato di Regata, che ha avuto il suo bel daffare per garantire uno svolgimento regolare, come testimoniato dalle numerose false partenze, dovuto proprio ai repentini salti del vento. Ciò nonostante si sono regolarmente disputate le due prove in programma per oggi pomeriggio per un totale di 5 da giovedì, giornata inaugurale, ad oggi. Domani, vento permettendo, previste le ultime due prove.

Classifiche ancora incerte in tutte le classi nonostante le prove di forza dimostrate da alcuni atleti apparsi a tratti inarrivabili per tutti gli sfidanti.

Appartiene a questa categoria Robert Scheidt. Il fuoriclasse brasiliano anche oggi ha vinto entrambe le prove nella propria batteria, ma in classifica generale non riesce a scalzarsi di dosso lo svedese Cedergardh, anch’egli autore di una doppietta oggi nell’altra flotta. In classifica sono separati da un solo punto, inseguiti da un altro svedese Jesper Stahleim e dal terzetto italiano Marrai-Strazzera-Spadoni, oggi protagonisti con piazzamenti tra il secondo al terzo posto.

Grande classe la sta dimostrando anche la bielorussa Tatiana Drozdovskaya, come Scheidt prima in tutte le prove sinora disputate. Anche per lei però c’è un’avversaria tenace, l’olendese Michelle Broekhuizen, oggi autrice di due primi posti nella propria batteria e staccata in classifica generale di un solo punto dalla scatenata bielorussa. Silvia Zennaro è la migliore italiana, sesta.

I Radial Maschili sono invece possedimento irlandese. I giovani laseristi dell’isola verde stanno monopolizzando sia le singole prove che la classifica generale della regata. Oggi, nelle tre batteria in cui sono suddivisi i Radial maschili, due primi per Fionn Lyden, che guida anche al generale, un secondo ed un primo per Robbie Gilmore, secondo nella generale, un primo ed un terzo per Linch Finn, quarto in classifica. Solo il polacco Marcin Rudawski, oggi autore di due primi, e terzo nella generale, insidia il dominio irlandese.

Nei Laser 4.7 maschili risale l’enfant prodige di casa, il gardesano della Fraglia Vela Malcesine Gianmarco Planchestainer, con con un terzo ed un secondo posto oggi conquista il settimo posto in classifica generale, dove guida lo svizzero Max Haenssler, inseguito dall’ungherese Vadnai e dal turco Anil. Capofila polacca invece tra le ragazze, grazie alla talentuosa Magadalena Kwasna che ha accumulato un discreto margine nei confronti dell’olandese Engberts e della nostra Carolina Albano, anche oggi bravissima con un secondo e un terzo posto.

Appuntamento dunque per domani per l’ultima emozionante giornata di regata, al termine della quale si svolgerà la premiazione dei vincitori.

 


16/03/2013 23:29:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Vendée Globe 2028: una nuova era per l’Everest dei mari

Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci