martedí, 4 novembre 2025

ETCHELLS

VELA - ETCHELLS nel Tigullio: Motomar verso il titolo

Terzo week end di agonismo per la classe ETCHELLS nel Tigullio, nell'ambito del Campionato Invernale organizzato sapientemente dalla locale sezione della Lega Navale Italiana. Dopo la bonaccia del mattino che sembrava lasciare poche speranze, il presidente del comitato Giorgio Roccatagliata faceva uscire le imbarcazioni e riusciva a far disputare due bellissime regate con 6-8 metri da sud e mare discretamente formato che hanno messo a dura prova i concorrenti. MOTOMAR di Marco Cimarosti, coadiuvato da Matteo Tirelli a prua e Armando Platone al centro, ha calato la sua coppia d'assi mettendo perentoriamente nella scia gli avversari e salendo due volte sul gradino più alto del podio. Al secondo posto troviamo due volte VELCAR di Sergio Pochini, campione in carica, che ha dovuto lamentare una scarsa messa a punto della sua imbarcazione per queste condizioni di vento e mare.. Al terzo posto CLARABELLA di Roberto Avanzino che riscatta così opache prestazioni delle regate precedenti. Per la classifica finale tutto ancora da decidere nell' ultima giornata in programma per sabato 9 Aprile, in quanto MOTOMAR e VELCAR, pretendenti al titolo, sono adesso separate solo da un punto.


31/03/2011 12:40:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Mini Transat La Boulangère 2025 — Finalmente gli alisei!

Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci