giovedí, 6 novembre 2025

ESTE 24

VELA - Este 24: a San Vincenzo vince "1a Classe"

Si è appena conclusa il 14 e 15 maggio a San Vincenzo, la terza tappa del circuito nazionale ESTE 24. Ottima performance di Prima Classe, che ha conquistato il primo posto nella classifica generale, e dell'equipaggio composto dallo skipper Giancarlo Simeoli, gli atleti dell'Aeronautica Militare Roberto Santibelli, Giovanni Bannetta, Marco Balbi e del Team Manager Matteo Aglietti del Circolo Canottieri Aniene. Un risultato, però, inseguito fino all'ultimo: Prima Classe si è piazzata in testa dopo un migliore scarto nel pareggio con La Poderosa, l'Este 24 timonato da Ugolini che ha dominato la prima giornata di gare, disputata con un vento di scirocco di 16 nodi.
Nell'ultima prova disputata Prima Classe e La Poderosa si contendevano il primo posto in classifica in una sfida per pochissimi punti, ma il resto della flotta Este 24 non e' restato a guardare, arrivando secondo e terzo gli agguerriti Ridecosì, timonata da Roberto De Felice del Circolo Canottieri Aniene e Gorditos 2 di Paolo Brinati con alla tattica Federico Chiattelli che hanno rivoluzionato la classifica finale.
La nuova Marina di San Vincenzo e il suo Circolo Nautico con presidente Antonio Russo hanno dato anche questo anno una location ed un'organizzazione molto suggestiva ai regatanti della classe Este 24, che tramite lo stazzatore Cesare Cislaghi, ha intensificato i controlli delle imbarcazioni per assicurare una sempre maggiore serieta' di stazza nella classe che si vedra' impegnata il 10/12 giugno a disputare il prossimo Campionato Italiano a Roma, per contendersi l'ambito trofeo "MARE PER ROMA CAPITALE" promosso dal comune di Roma, con il supporto degli sponsor 1a Classe Alviero Martini e Radio IES .


16/05/2011 18:44:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci