Vela, Este 24 – Un’altra splendida giornata ha arriso alle regate che designeranno il campione italiano della classe ESTE 24 in svolgimento nelle acque di Porto S. Stefano. Nelle ore del mattino il vento, che si era affacciato da scirocco, ha quasi subito abbandonato il campo di regata sul quale è calata una totale bonaccia. Ma verso le 13, una linea scura sull’orizzonte marino ha annunciato l’arrivo del vento ed infatti mezz’ora dopo, il maestrale, spazzando via le nuvole che lasciavano il posto ad un brillante sereno, ha fatto irruzione sullo specchio acqueo antistante l’abitato di Porto S. Stefano ove è stato posizionato il campo di regata. Il vento, proveniente esattamente da 315°, è rimasto particamente costante per direzione ed intensità (15-18 nodi) per tutto il pomeriggio, permettendo il regolare compimento di tre bellissime prove. E’ stata battaglia ai ferri corti tra “Prima della Classe” e “Mani Leste” che hanno subito staccato il resto della flotta. Tra le due imbarcazioni è stato quasi un match race che si è concluso sulla linea di arrivo con la vittoria di Simeoli (Prima della Classe) su De Felice (Mani Leste). Il duello tra le due imbarcazioni è proseguito anche nelle altre due regate disputate ed alla fine della giornata le due imbarcazioni hanno razziato il simbolico podio giungendo: Mani Leste, una volta prima e due volte seconda e Prima della Classe due volte prima e una volta seconda. La classifica dopo 6 regate e uno scarto vede al comando De Felice seguito da Simeoli. Buon terzo Paolo Brinati su Gorditos.
Il Campionato è organizzato dallo Yacht Club Santo Stefano con il contributo di Cofib Advisor Sim e degli sponsor tecnici Pasta Garofalo, Birra Castello e WD-40, in collaborazione con la locale ProLoco ed il patrocinio del Comune di Monte Argentario.
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione