Si torna a regatare in questo 2015 per il Campionato Invernale Este 24. Gli equipaggi vengono accolti da una giornata dalle temperature più autunnali che invernali a Santa Marinella in campo per l’ottava e nona prova del "Winter Championship"
Impeccabile come sempre il Comitato Di Regata presieduto da Vincenzo Pulcini che, puntualissimo, ha permesso lo svolgimento di due belle prove piazzando il campo con vento proveniente da 140 gradi. L'intensità dello scirocco si attesta tra i 10/12 nodi con onda formata permettendo così planate molto veloci verso la boa di poppa, lato in cui si decidono le sorti in entrambe le prove.
Nella prima regata è in testa sin dalla prima boa Gorditos II con Luca Ievolella al timone e Paolo Brinati alla tattica, che nell’ultimo lato di poppa sono costretti a difendersi da un’incalzante Ridecosì capitanata da Alberto Rossi al timone e niente popo' di meno che Flavio Favini alla tattica. Chiude al terzo posto Ricca d’Este di Marco Flemma dopo tutta la regata condotta al secondo posto.
Il tempo di chiudere la prima prova e rimettere le "scotte in chiaro", la flotta è al via della seconda manche di giornata.
Il vento rimane stabile di direzione ma cala leggermente e subito si vede l'ottima forma e la gran verve agonistica di Ridecosì seguito da un battagliero gruppo d’inseguitori. Le posizioni cambiano ad ogni boa ma alla fine taglia il traguardo al secondo posto Ricca d’Este che precede Gorditos II e La Poderosa, costretta ad un 360 sul traversino finale per aver toccato l’ultima boa di poppa.
Da sottolineare l’arrivo nella già numerosa flotta di altre due barche : Bellavita di Filippo Taiana direttamente dalla Svizzera e Spione di Mauro Pellicelli e Stefano Spampinato. Con loro il campionato invernale raggiunge quota 24 barche, record per un monotipo.
Dopo 9 prove entra il secondo scarto e la classifica si allunga: al comando RiDeCoSì con 12 punti e a seguire, La Poderosa 20, Gorditos II 21, Ricca d’Este 23 e Wasabino 32.
Appuntamento il 25 gennaio per la seconda giornata di ritorno di questo Campionato Invernale Este 24 a Santa Marinella.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati