Nuovi eccellenti risultati dei ragazzi della squadra agonistica del Circolo della Vela Marciana Marina impegnati nel classico appuntamento di fine luglio alla Guardiola di Procchio con il XII Trofeo Moretti (fondatore della scuola di vela dell’Associazione Nautica La Guardiola) e con il 14° Trofeo Città di Marciana.
Per il quarto anno consecutivo il team del CVMM si è aggiudicato il Trofeo Moretti grazie ai risultati ottenuti dai suoi timonieri della classe Optimist: nella giornata è stato possibile completare due prove con vento da sud per entrambe le categorie Cadetti e Juniores.
Nella classifica della categoria Otimist Cadetti la vittoria è stata appannaggio di Jonathan Romano (Club del Mare), mentre i ragazzi portacolori del CVMM hanno ottenuto i seguenti risultati: 2° Antonio Salvatorelli (3-1); 4° Lorenzo Marzocchini (4-3); 6° Paolo Arnaldi (6-6); 8° Edoardo Gargano (8-8-).
Nella categoria Optimist Juniores il migliore della classifica è stato Samuel Spada con due primi di manche seguito da Ruben Spechi per due volte secondo, entrambi portacolori del CVMM. Quinto e settimo posto rispettivamente per Jayaram Cattelan e Matteo Pagnini sempre in rappresentanza del CVMM.
La giornata del Trofeo Città di Marciana, giunto quest’anno alla sua quattordicesima edizione era caratterizzata da un vento piuttosto sostenuto di grecale con mare formato, condizioni che non permettevano ai giovanissimi timonieri marinesi della classe L’Equipe Under 12 (Spechi/Sardi) e Optimist Cadetti (Salvatorelli) di prendere il mare.
Tutto regolare per gli altri velisti in gara delle classi Optimist Juniores, L’Equipe Evolution, Laser Radial e Libera che portavano a termine la regata prevista dal programma.
Questi i risultati dei ragazzi del CVMM: nella classe Optimist Juniores vinta dal riese Davide Pettorano, 4° posto per Jayaram Cattela mentre Matteo Pagnini era costretto al ritiro. Nella classe L’Equipe Evolution i tre primi posti della classifica erano appannaggio degli equipaggi CVMM con Sameul Spada e Jacopo Peria al 1° posto, Riccardo Groppi e Dennis Peria al 2°, Giulia Arnaldi e Ludovica Di Tavi al 3°.
Per quanto riguarda le altre classi in gara Francesco Squarci di Porto Azzurro vinceva la classifica della classe Laser Radial e il ligure Giorgio Franza nella classe Libera.
Dopo la regata la squadra agonistica del CVMM delle classi L’Equipe Under 12 ed Evolution si è trasferita sul lago d’Idro per una sessione di allenamento con gli istruttori federali Paolo e Ciccio Rossi in previsione della partecipazione ai Campionati Europei in Francia a fine agosto.
Il prossimo appuntamento sull’isola è fin d’ora fisato per il prosimo 7 agosto a Marina di Campo con il Trofeo S. Gaetano, prova valida per il Campionato Elbano Derive 2012.
Collisione con Team Holcim-PRB che oggi ha annunciato il ritiro. Sull'incidente è stata presentata una protesta formale da parte del Team Holcim-PRB
Beccaria: "..serviranno ulteriori verifiche prima di sapere se potremo continuare la nostra avventura o se la nostra regata dovrà concludersi qui"
Il Defender dell'America's Cup, il Royal New Zealand Yacht Squadron, e il Challenger of Record, il Royal Yacht Squadron Ltd, hanno firmato il Protocollo per la Louis Vuitton 38ª America's Cup, che si terrà a Napoli nell'estate del 2027
Ora Cup Ora 2025: sul Garda Trentino e al Circolo Vela Arco 569 giovani da 35 nazioni
Il conto alla rovescia è finito: il via il 10 agosto da Kiel. Arrivo il 21 settembre nella splendida Baia di Boka in Montenegro. Italia in prima linea con Allagrande Mapei Racing, team guidato da Ambrogio Beccaria
Vento leggero per i 569 giovanissimi timonieri da 35 nazioni e domenica la conclusione con partenza alle ore 8:00, confidando nel vento da nord
Dopo il successo dello scorso anno torna anche nel 2025 a Laveno Mombello, sponda orientale del Lago Maggiore, il Verbano Classic Festival, il più importante e partecipato Festival della Tradizione Nautica organizzato a livello nazionale in acque interne
Il Circolo Nautico di Cervia organizza per la serata di sabato 9 agosto la 'Veleggiata al Chiar di Luna': 90 minuti su triangolo al "Chiar di luna” - dalle 20.30 alle 22 - con la formula per cui vince chi effettua più giri
The Ocean Race Europe è iniziata a Kiel con gli appassionati che hanno potuto godere dell'Ocean Live Park e delle prove di velocità nelle acque del Canale di Kiel, in vista della partenza della regata prevista per domenica alle 15:50 ora locale
Ora Cup Ora 2025: tre giorni di vela e amicizia per quasi 600 giovani velisti da 35 nazioni – Vittorie a Grecia e Italia per le categorie maschili Cadetti e Juniores. Turchia e Ucraina per le ragazze