Una vittoria per le quote rosa. Il trofeo velico “Terre delle sirene”, in programma domenica 7 ottobre e organizzato dalla sezione di Vico Equense della lega navale italiana, dallo yacht club Marina di Cassano e dal circolo nautico Alimuri, valido quale prima prova del quinto campionato d’autunno Vele di Levante, apre alla massiccia partecipazione di atlete del gentil sesso. L’idea degli organizzatori, infatti, è di premiare non solo l’equipaggio che per primo taglia il traguardo, ma anche lo scafo che a bordo ha più presenze femminili (la classifica finale sarà un giusto mix tra le due cose). La regata si inserisce nel calendario di eventi sportivi velici che si svolgeranno fino a fine novembre, organizzati in collaborazione tra loro dalle sezioni della lega navale e dai circoli velici di Torre del Greco, Torre Annunziata, Castellammare di Stabia, Vico Equense, Meta di Sorrento, Piano di Sorrento, Sorrento e Capri.
“La manifestazione – fanno sapere gli organizzatori – pur mantenendo il suo carattere agonistico, entrando così di diritto nel calendario della prove promosse dalla federazione italiana vela, apre la partecipazione a classi libere, quindi a tutti coloro che per puro piacere vogliono partecipare ad una regata. È questo – viene evidenziato – l’aspetto sociale e partecipativo che il comitato organizzatore ha voluto imprimere alla manifestazione: la divulgazione tra i giovani della vela come attività legata al mare e di riflesso l’amore per il mare stesso”.
Prevista la presenza di più di quaranta imbarcazioni, impegnate lungo un percorso di circa nove miglia marine con partenza dal porto di Marina di Cassano e arrivo a Marina di Equa. Il 12 ottobre presso la nuova sede della Lega navale italiana di Vico Equense nel porto di Marina d’Equa si svolgeranno le premiazioni.
La manifestazione, oltre a essere la prima organizzata dai circolo velici della penisola sorrentina, vedrà l’assegnazione del trofeo Terre delle Sirene all’equipaggio meglio classifica e con la percentuale maggiore di presenza femminile a bordo.
Collisione con Team Holcim-PRB che oggi ha annunciato il ritiro. Sull'incidente è stata presentata una protesta formale da parte del Team Holcim-PRB
Beccaria: "..serviranno ulteriori verifiche prima di sapere se potremo continuare la nostra avventura o se la nostra regata dovrà concludersi qui"
Il Defender dell'America's Cup, il Royal New Zealand Yacht Squadron, e il Challenger of Record, il Royal Yacht Squadron Ltd, hanno firmato il Protocollo per la Louis Vuitton 38ª America's Cup, che si terrà a Napoli nell'estate del 2027
Ora Cup Ora 2025: sul Garda Trentino e al Circolo Vela Arco 569 giovani da 35 nazioni
Il conto alla rovescia è finito: il via il 10 agosto da Kiel. Arrivo il 21 settembre nella splendida Baia di Boka in Montenegro. Italia in prima linea con Allagrande Mapei Racing, team guidato da Ambrogio Beccaria
Vento leggero per i 569 giovanissimi timonieri da 35 nazioni e domenica la conclusione con partenza alle ore 8:00, confidando nel vento da nord
Dopo il successo dello scorso anno torna anche nel 2025 a Laveno Mombello, sponda orientale del Lago Maggiore, il Verbano Classic Festival, il più importante e partecipato Festival della Tradizione Nautica organizzato a livello nazionale in acque interne
Il Circolo Nautico di Cervia organizza per la serata di sabato 9 agosto la 'Veleggiata al Chiar di Luna': 90 minuti su triangolo al "Chiar di luna” - dalle 20.30 alle 22 - con la formula per cui vince chi effettua più giri
The Ocean Race Europe è iniziata a Kiel con gli appassionati che hanno potuto godere dell'Ocean Live Park e delle prove di velocità nelle acque del Canale di Kiel, in vista della partenza della regata prevista per domenica alle 15:50 ora locale
Ora Cup Ora 2025: tre giorni di vela e amicizia per quasi 600 giovani velisti da 35 nazioni – Vittorie a Grecia e Italia per le categorie maschili Cadetti e Juniores. Turchia e Ucraina per le ragazze