Una vittoria per le quote rosa. Il trofeo velico “Terre delle sirene”, in programma domenica 7 ottobre e organizzato dalla sezione di Vico Equense della lega navale italiana, dallo yacht club Marina di Cassano e dal circolo nautico Alimuri, valido quale prima prova del quinto campionato d’autunno Vele di Levante, apre alla massiccia partecipazione di atlete del gentil sesso. L’idea degli organizzatori, infatti, è di premiare non solo l’equipaggio che per primo taglia il traguardo, ma anche lo scafo che a bordo ha più presenze femminili (la classifica finale sarà un giusto mix tra le due cose). La regata si inserisce nel calendario di eventi sportivi velici che si svolgeranno fino a fine novembre, organizzati in collaborazione tra loro dalle sezioni della lega navale e dai circoli velici di Torre del Greco, Torre Annunziata, Castellammare di Stabia, Vico Equense, Meta di Sorrento, Piano di Sorrento, Sorrento e Capri.
“La manifestazione – fanno sapere gli organizzatori – pur mantenendo il suo carattere agonistico, entrando così di diritto nel calendario della prove promosse dalla federazione italiana vela, apre la partecipazione a classi libere, quindi a tutti coloro che per puro piacere vogliono partecipare ad una regata. È questo – viene evidenziato – l’aspetto sociale e partecipativo che il comitato organizzatore ha voluto imprimere alla manifestazione: la divulgazione tra i giovani della vela come attività legata al mare e di riflesso l’amore per il mare stesso”.
Prevista la presenza di più di quaranta imbarcazioni, impegnate lungo un percorso di circa nove miglia marine con partenza dal porto di Marina di Cassano e arrivo a Marina di Equa. Il 12 ottobre presso la nuova sede della Lega navale italiana di Vico Equense nel porto di Marina d’Equa si svolgeranno le premiazioni.
La manifestazione, oltre a essere la prima organizzata dai circolo velici della penisola sorrentina, vedrà l’assegnazione del trofeo Terre delle Sirene all’equipaggio meglio classifica e con la percentuale maggiore di presenza femminile a bordo.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro