sabato, 19 luglio 2025

TP52

VELA - (Dai Team) TP52: Azzurra consolida la seconda posizione a Ibiza

Con il secondo posto nella regata costiera, Azzurra consolida la sua seconda posizione nella Zenith Royal Cup di Ibiza e sale seconda anche nella classifica generale della Barclays 52 Super Series. Vincitore della costiera è stato l’outsider Phoenix.

Il terzo giorno di regata nelle acque di Ibiza per l’evento conclusivo della Barclays 52 Super Series ha visto lo svolgimento della regata costiera: circa 30 miglia che dal Marina Ibiza hanno portato la flotta dei 52 a doppiare l’isola di Tagomago, dove le sue alte rocce creano sempre un cono di calma che costringe i tattici a una difficile negoziazione del passaggio.

Azzurra fa una gran partenza e gira la boa di disimpegno al comando, tallonata da Gladiator che nell’aria leggera è leggermente più veloce in poppa. Gli avversari diretti, Quantum e Ran, sono invece attardati. Sled, che nei primi due giorni si è portata nelle zone alte della classifica, sceglie un bordo al largo che la relega in coda alla flotta. Il resto della flotta naviga compatta sotto alle scogliere di Ibiza, in uno scenario mozzafiato. Nell’approccio a Tagomago, Azzurra attacca Gladiator con una tattica da manuale e doppia l’isola al comando. Ma le soprese sono solo all’inizio: nel cono di calma tutti hanno i loro stop seguiti da momentanee ripartenze. Provezza si porta vicino alla costa di Ibiza e va momentaneamente al comando, Azzurra controlla Gladiator e Quantum sceglie di andare verso il largo. Ma a pescare il jolly sarà Phoenix che dalle retrovie va sottocosta con una nuova brezza appena formatasi. Azzurra mantiene la seconda posizione guardandosi da Provezza, oggi terza e Gladiator quarto con un maggior distacco.

La Zenith Royal Cup vede quindi nuove barche fare buoni risultati, a dimostrazione di quanto nella 52 Super Series nulla sia scontato e il livello agonistico elevato.

Guillermo Parada, skipper di Azzurra, ha commentato la regata: "E 'stata una buona giornata per Azzurra e, ancora più importante, sentiamo di aver ritrovato la velocità dell'imbarcazione. Le modifiche fatte sembrano dare buoni frutti e questo ci motiva a migliorare ancora. Abbiamo fatto una buona regata anche se le cose si sono complicate doppiando l'isola di Tagomago quando stavamo conducendo. Qui la brezza ha deciso di giocare brutti scherzi: è morta, poi tornata, ha fatto un salto di 180° per poi tornare dalla direzione inziale, morire di nuovo e così via. Alla fine, una barca che non era nel gruppo di testa ha trovato una via di fuga navigando vicino a costa e ed è passata avanti. Noi siamo rimasti calmi mantenendo il secondo posto e siamo così riusciti a conquistare punti contro Ran, Quantum e Sled. Come ho detto ieri, noi continueremo a spingere per chiudere l'evento e la stagione nella posizione più alta possibile."

Vasco Vascotto, tattico: “Una bellissima regata, siamo contenti! Il secondo posto avrebbe potuto essere tranquillamente un primo, ma va bene così. La transizione di vento nel cono di calma generato dall’isola di Tagomago era la tipica situazione in cui può succedere di tutto, siamo stati bravi a star calmi e controllare la situazione. Un plauso all’equipaggio che ha manovrato perfettamente nelle continue issate e ammainate di fiocco e gennaker per uscire dalla bonaccia. Congratulazioni a Phoenix che da dietro ha saputo sfruttare un nuovo canale d’aria venutosi a formare sottocosta. Siamo soddisfatti per la ritrovata velocità della barca, saliamo al secondo posto in campionato e, magari, sognamo qualcosa di più per questo evento di Ibiza”.

Domani sono previste due regate a bastone, segnale preparatorio è alle 13 ora locale. Come di consueto sarà disponibile il Virtual Eye con commento in inglese sul sito www.azzurra.it. Sulla pagina Facebook e sull’account Twitter verranno postati aggiornamenti direttamente dal campo di regata.

Standings: ZENITH Royal Cup Marina Ibiza
Overall after 6 races
1 Quantum Racing, USA, (Doug De Vos USA) (1,2,3,2,1,6) 15pts
2 Azzurra, ITA, (Alberto Roemmers ARG) (3,5,2,1,6,2) 19pts
3 Rán Racing, SWE, (Niklas Zennström SWE) (2,4,4,4,5,7) 26pts
4 Sled, USA, (Takashi Okura JPN) (4,1,6,3,4,DNF/9) 27pts
5 Gaastra Pro, NED (Marc Blees NED) (6,6,1,8,2,5) 28pts
6 Gladiator, GBR, (Tony Langley GBR) (5,7,8,5,3,4) 32pts
7 Provezza 7, TUR, (Ergin Imre TUR) (7,3,7,6,7,3) 33pts
8 Phoenix, BRA, (Eduardo de Souza Ramos BRA) (8,8,5,7,8,1) 37pts

Overall BARCLAYS 52 SUPER SERIES

1 Quantum 67pts
2 Azzurra 89pts
3 Ran Racing 92pts
4 Phoenix 114pts
5 Gladiator 134pts
6 Provezza 163pts


19/09/2014 23:52:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

Iniziato a Bracciano il Mondiale Vaurien

Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Onda, vento e spettacolo al Mondiale Moth

Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale

Il Mondiale Moth incoroma Enzo Balanger

Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda

Giorgio Paolucci su "Vittoria" conquista la "Civitanova-Sebenico"

Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza

A settembre la Monaco Classic Week

Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025

wallywind110, che spettacolo!

Wally ha completato la costruzione della seconda unità del wallywind110, che farà il suo debutto mondiale a fine agosto in Costa Smeralda

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci