domenica, 7 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vele d'epoca    vela paralimpica    melges 24    fiv    the ocean race europe    centomiglia    regate    52 super series    convegni    open skiff    veleggiata   

ORC

VELA - (Dai team) Mondiale ORCi: per Man un avvio convincente

Vela, Mondiale ORCi - Si è conclusa con una sola prova valida per il gruppo A - e nessuna per il gruppo B - la prima giornata di regate valide ai fini del Campionato Mondiale ORCi 2011 di Cres.

La regata, disputata in tarda mattinata sfruttando una termica che ha soffiato tra i 14 e i 16 nodi, si è conclusa con il successo dei padroni di casa di Marina Kastela che hanno anticipato il TP52 Aniene 1° Classe e il GP42 Airis, scafi questi ultimi che vantano un passato glorioso nell'ambito dell'Audi MedCup.

Man di Riccardo di Bartolomeo e dello skipper Enrico Zennaro, ha terminato la regata in sesta posizione - segnalandosi come migliore tra i cinque Grand Soleil 42 race in gara - staccato di un solo minuto dal citato Marina Kastela: un dato che la dice lunga sul livello di una manifestazione che impegnerà i quasi centotrenta equipaggi iscritti fino a sabato prossimo.

Dopo aver atteso invano lo scambio termico tra le brezze di terra e di mare, e aver tentato di mandare in archivio una seconda prova, poi annullata a causa del ritirarsi del vento, il Comitato di Regata si è arreso davanti al consolidarsi della bonaccia e ha dichiarato chiuse le operazioni verso le 17.30.

Una volta a terra, Riccardo di Bartolomeo si è detto soddisfatto di quanto accaduto tra le boe: "Un sesto, quando si regata in una classe composta da cinquantasei barche, è davvero un buon risultato. Lo è ancora di più alla luce di come è maturato: nel corso della prima bolina, nonostante le condizioni di vento fresco favorissero le barche più grandi, abbiamo azzeccato le scelte tattiche e dimostrato di possedere un buon passo, tanto da aver doppiato la boa al vento con il gruppo dei migliori. Nel proseguo della regata i vari Aniene, Airis e Calipso IV si sono allungati, ma il distacco particolarmente contenuto in termine di secondi ci lascia ben sperare in chiave futura".

"Peccato per l'annullamento della seconda manche - aggiunge il timoniere Enrico Zennaro - quando il vento si è ritirato eravamo quasi certamente primi in tempo compensato e questa è un'informazione importante, utile per il morale dell'equipaggio alla vigilia di una lunga che si annuncia estremamente difficile dal punto di vista tattico a causa delle brezze leggere annunciate dai bollettini".

Come anticipato da Zennaro, domani sarà già tempo della prova d'altura che, assegnando due risultati, potrebbe rivelarsi determinante ai fini della classifica generale. Il Comitato di Regata potrà decidere tra due percorsi, di lunghezza variabile tra le 120 e le 160 miglia.

Ricordiamo che il Mondiale ORCi è organizzato dal Sailing Club of Rijeka in collaborazione con l'Offshore Racing Congress. Il programma della manifestazione, che sfrutta come palcoscenico le difficili acque del Quarnaro, prevede lo svolgimento di un totale di nove prove, sette bastoni e la citata lunga. Uno scarto verrà conteggiato solo se sarà completata la serie. Perché venga considerato valido, il campionato dovrà comporsi di almeno quattro regate a bastone e di una regata lunga o di un minimo di tre bastoni e due prove di altura.


20/06/2011 19:12:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

The Ocean Race Europe: partita la 4a tappa verso Genova

Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco

A Viareggio la 39° Regatalonga per non dimenticare

Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”

Vittoria di Alessandro Josè Tomasi alla RRD One Hour WingFoil di Torbole

La vittoria è andata, come da pronostico, al campionissimo locale Alessandro José Tomasi (Fraglia Vela Riva), che ha letteralmente dominato la gara completando 20 lati in 1h 06’45”

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

The Ocean Race Europe: una 3a tappa "bollente"

La terza tappa dell'Ocean Race Europe da Cartagena a Nizza raccontata da Francesca Clapcich (Team Malizia)

The Ocean Race Europe: Beccaria profeta in Patria

Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"

Classe OpenSkiff: Mondiale in Giappone e nazionale di Sulzano

Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

The Ocean Race Europe: Ambrogio finalmente "Alla Grande"

Alla Grande Mapei guida la flotta verso Genova e sicuramente se la giocherà fino all'ultimo con Paprec, Team Holcim-PRB e Biotherm, tutti racchiusi nello spazio di tre miglia alle 16:30 di oggi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci