Vela, Mondiale ORCi - Finale con l’amaro in bocca per l’Nm 38 Rewind Energy Resources al campionato del Mondo Orc International, che si è concluso a Cres, in Croazia. La barca dell’armatore Claudio Paesani, con Iacopo Lacerra al timone e Paolo Montefusco alla tattica, si è aggiudicata anche l’unica prova disputata oggi, l’ultima della serie, ma questa seconda vittoria su un totale di sei prove non è servita a conquistare il podio della rassegna iridata.
Rewind Energy Resources ha dunque concluso il Mondiale al settimo posto nel Gruppo B (63 barche), con il titolo che è andato allo scafo italiano Low Noise di Filippo Giuffrè, seguito da Scricca Indeco di Gianfranco Cioce e da Escandalo di Inna Vaclavova.
“Siamo abbastanza soddisfatti delle nostre prestazioni, che sono andate in crescendo, ma non posso nascondere la delusione per l’organizzazione di questo campionato e siamo in molti a pensarla così”, ha dichiarato Claudio Paesani. “Purtroppo le cose non sono andate come pensavamo e speravamo, ci sono state delle carenze organizzative notevoli in acqua che hanno impedito il regolare svolgimento del campionato. È un vero peccato”.
A bordo dell’Nm 38 Rewind Energy Resources, in acqua per l’Ancona Yacht Club, troviamo, oltre a Iacopo Lacerra e Paolo Montefusco, Aris Paul Leandri, Carlo D’Orsogna Bucci, Riccardo Cesini, Giacomo Di Stefano, Alfredo Di Giuseppe, Alessandro Santangelo e Paolo Bucciarelli.
Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento
Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco
Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”
È iniziata oggi al Circolo Surf Torbole la RRD One Hour Wingfoil, manifestazione che porta sul Garda Trentino i migliori interpreti di questa giovane e spettacolare disciplina
La vittoria è andata, come da pronostico, al campionissimo locale Alessandro José Tomasi (Fraglia Vela Riva), che ha letteralmente dominato la gara completando 20 lati in 1h 06’45”
Fireball World Championship 2025 – Vittoria assoluta degli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler (olimpici a Parigi 2024 sul 470 mixed). Primi italiani Paolo Brescia - Filippo Vulcanile (YC Italiano, Genova), decimi assoluti
La terza tappa dell'Ocean Race Europe da Cartagena a Nizza raccontata da Francesca Clapcich (Team Malizia)
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"