venerdí, 21 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

yacht club italiano    vendée globe    campionati invernali    j24    transat café l'or    libri    circoli velici    attualità    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv   

MELGES20

VELA - (dai team) Melges 20: Mascalzone jr. in acqua a Gaeta

Questo week end, ancora a Gaeta proprio come per i Melges 32, prenderà il via il circuito Audi Sailing Series della classe Melges 20. Ventuno le imbarcazioni iscritte, tutte italiane tranne una battente bandiera monegasca. Come la scorsa settimana, la base logistica dell'evento sarà la Base Nautica Flavio Gioia.
Tra i presenti anche Mascalzone Latino jr di Achille Onorato, primogenito di Vincenzo, che torna in acqua con una grande voglia di far bene dopo l'ottimo esordio, in questa classe, dello scorso anno. La conclusione della prima stagione, tutta in crescita, l’aveva visto giungere al quinto posto alla Gold Cup di Napoli, un vero e proprio Mondiale.
Il Melges 20 di Mascalzone Latino quest'anno prenderà parte alla stagione italiana che culminerà con il Campionato Europeo a Porto Rotondo di fine agosto per poi trasferirsi oltreoceano e disputare il Campionato del Mondo di Key Largo, a metà dicembre. L’equipaggio dei tre Mascalzoni per il 2013 sarà composto da Achille Onorato, armatore-timoniere, Lorenzo Bressani, tattico (secondo di un solo punto la scorsa settimana con il Melges 32) e Stefano Ciampalini, alle scotte, la stessa posizione che ricopre sul Melges 32.
Analogamente a Mascalzone Latino Melges 32, anche Mascalzone Latino jr difenderà i colori del prestigioso Yacht Club Monaco.
Tanti gli avversari, primi tra tutti Fremito d'Arja di Dario Levi (tattico Andrea Casale), vittorioso alla Gold Cup 2012 e l'armatore-timoniere vincitore del circuito 2012, Alessio Marinelli, che per l'occasione prenderà, al posto del titolare, Guido Miani, il timone di Out of Reach (tattico Gabriele Benussi); e poi Stig di Alessandro Rombelli (tattico l'olimpionico Paul Goodison) primo alla Gold Cup 2011, Audi Turnover di Renato Vallivero (tattico Enrico Fonda), 3Menda di Federico Albano (tattico Giulio Desiderato), ITA-157 di Francesco Farneti (tattico Alberto Bolzan), Peccerè di Mirko De Falco (tattico Guglielmo Giordano), per citarne alcuni.
Tra sabato, a partire dalle ore 10.30, a domenica entro le 14.30, il Comitato di Regata, presieduto da Costanzo Villa, cercherà di portare a termine le sei prove in programma, con un massimo di quattro al giorno. Con lo svolgimento della sesta sarà possibile scartare il peggiore dei risultati ottenuti.
Da Gaeta la flotta dei mosquitos, che conta di raggiungere una trentina di unità in occasione del Campionato Europeo, si sposterà a Porto Ercole (18 – 19 maggio), poi a Portoferraio, Isola d'Elba (8 – 9 giugno), quindi a Torbole (6 – 7 luglio) per concludere a Porto Rotondo (29 agosto – 1 settembre), evento clou della stagione per questa classe in Mediterraneo.


19/04/2013 20:54:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci