lunedí, 17 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

veleziana    attualità    open skiff    rs aero    fiv    campionati invernali    regate    j24    rsaero    mini transat   

REGATE

VELA - Chiavari: 44ma edizione della Coppa Dallorso

Con il rinfresco e la premiazione dei vincitori, alla presenza della Famiglia Dallorso, dell’Assessore allo Sport del Comune di Chiavari Sandro Garibaldi, del Presidente di Marina Chiavari Dott. Arnaldo Montverde e dei rappresentanti di TCI – Professional Lights Applications, si è conclusa domenica 30 settembre, nel tardo pomeriggio, la 44° edizione della Coppa Dallorso.
La manifestazione, patrocinata dai Comuni di Chiavari e Porto Venere, è stata supportata come sempre dalla Famiglia Dallorso. Per il terzo anno consecutivo ha collaborato TCI - Professional Lights Applications, azienda leader nel campo delle tecnologie innovative per l’illuminazione.
Gli equipaggi, suddivisi nelle Classi ORC, IRC, Libera e Multiscafi, si sono cimentati nelle due prove costiere Chiavari / PortoVenere e PortoVenere / Chiavari.
Più di settanta le imbarcazioni prescritte, e cinquantatre al via, a causa delle previsioni meteo inclementi.
In realtà queste previsioni sono state smentite: la prima prova, da Chiavari a Porto Venere, si è svolta sabato con mare poco mosso, tempo estremamente variabile (pioggia alla partenza) e vento costante da Est intorno ai 10/15 nodi; queste condizioni, ideali per la regata, hanno permesso ad Itacentodue, Yacht2000 di Adriano Calvini (Yacht Club Italiano), prima imbarcazione giunta a Porto Venere in tempo reale, di battere il record del percorso Chiavari/PortoVenere (3 ore, sette minuti e 45 secondi).
In serata sulla banchina del Porto di Porto Venere, si sono tenuti la premiazione di giornata, alla presenza del sindaco Sig. Massimo Cardini, e un piacevole rinfresco offerto dall’organizzazione
La seconda prova, il ritorno a Chiavari, si è svolta domenica, in una giornata di sole, con mare calmo e venti deboli di direzione variabile.
Questi i vincitori dell’edizione 2012:
Classe Multiscafi: 1° Muffolo di Simone Romano (Sestri sul Mare ASD)
Classe Libera: 1° classificato e vincitore della Targa d’argento Nicola Dallorso: 1° Paladjn di Roberto Westermann (LNI Sestri Levante); 2° J Bes di Alberto Garibotto (LNI Chiavari); 3° Montpres di Paolo Montedonico (YCC); 4° Mo esce Anto’ di Antonio Mazzarelli (LNI Napoli); 5° Sea of Fog di Bollero-Stabon (LNI S. Margherita Ligure)
Classe IRC: 1° Smigol di Federico Piccini (YCC); 2° Che Stress 3 di Giancarlo Ghislanzoni (Yacht Club Italiano); 3° Jeronimo di Enrico Bonzano (LNI S. Margherita Ligure); 4° El Chico di Daniele Fogli (YCC); 5° L’Escargot di Dino Tosi (CN Mandraccio)
Classe ORC: 1° classificato e vincitore della Coppa Challenge Dallorso: Bel Rebelot di Sergio Brizzi (YCC); 2° Capitani Coraggiosi 3 di Federico Felcini – Guido Santoro (YCC); 3° Free Spirit di Paolo Rossi (CV Erix)); 4° QQ7 di Hidroservice srl Rossi - Maffini (CN Marina di Carrara); 5° Farr Marmo di Alberto Franchi (CN Marina di Carrara).

Sabato 29 a PortoVenere e Domenica 30 a Chiavari, nell’ambito della cerimonia finale, è stato consegnato anche il Trofeo TCI, premiando le imbarcazioni giunte prime in tempo reale nelle varie classi.
Per la giornata di sabato, sul percorso Chiavari / PortoVenere si sono aggiudicate il Trofeo TCI: per la Classe Libera Sansegal di Maria Angela Rivanera (Y.C.Chiavari); per la Classe IRC Itacentodue di Adriano Calvini (Y.C.Italiano); per la Classe ORC QQ7 di Hydroservice srl (C.N. Marina di Carrara)
Per la giornata di domenica, sul percorso PortoVenere / Chiavari si sono aggiudicate il Trofeo TCI: per la Classe Multiscafi Muffolo di Simone Romano (Sestri sul Mare ASD); per la Classe Libera Sea of fog di Bollero-Stabon (LNI S. Margherita Ligure); per la Classe IRC Itacentodue di Adriano Calvini (Y.C.Italiano); per la Classe ORC QQ7 di Hydroservice srl (CN Marina di Carrara).
Quest’anno sono stati consegnati anche alcune premi North Sails alle imbarcazioni che hanno gareggiato con vele North prime classificatesi nelle varie Classi. Ecco i premiati: pre la Classe Libera Sea of fog; Classe IRC Che Stress 3; per la Classe ORC Bel Rebelot.


30/09/2012 22:04:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Nel week end si recupera il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini

Domenica lo specchio acqueo antistante Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci