sabato, 10 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

optimist    iqfoil    tre golfi    circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    vela paralimpica    velista dell'anno    regate    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting    swan    29er    turismo   

ESTE 24

VELA - Campionato Nazionale Este24: portata a termine una sola prova

La seconda giornata del 19º Campionato Nazionale Este24, si apre con delle previsioni meteo per niente buone. In tutt'Italia la situazione è difficile, condizioni climatiche simili all'autunno inoltrato, altro che accenno d'estate. Dopo il “no race” di ieri, il Presidente del Comitato di Regata, Ettore Armaleo, ha giustamente anticipato la convocazione per il primo start, fissato per le 9.00 di questa mattina. La situazione si è presentata difficile perchè a distanza di poche miglia il vento soffiava da due direzioni diverse, il colpo d'occhio della flotta con le nuvole all'orizzonte era da incorniciare.

Un po' di attesa non fa mai male, la boa viene posizionata “per 150°”, iniziano a ruggire i motori. Il vento si assesta sui 10 nodi al momento della partenza, c'è molto traffico in barca comitato, il vociare aumenta, Ricca D'Este Slam trova lo spiraglio giusto e mette la prua dove avrebbero voluto tutti, la coppia Flemma-Chiattelli inizia col piede giusto. La barca in testa deve inziare a controllare, dapprima RiDeCoSì (oggi timonata da Roberto Emanuele De Felice) e poi Leste Mani di Giovanni Sanfelice. L'approccio alla prima boa è a favore di Ricca D'Este Slam che “atterra” senza problemi, alle spalle c'è qualche barca che deve virare per “imbroccare” la boa. Inizia la poppa e le chiamate di Federico Chiattelli a bordo di Ricca D'Este, sono degne dei migliori tattici in circolazione, in fase col vento ed un occhio agli inseguitori il vantaggio aumenta, regata perfetta. Dietro è bagarre tra La Poderosa Agt, Leste Mani, Gorditos II, RiDeCoSì, Esterina di Marco Brinati che alla tattica schiera Sergey Chestov e La Prima della Classe con Cristiana Monina al timone.

Regolarità nelle manovre e Ricca D'Este Slam chiude in testa anche la seconda bolina, le “discesa” di poppa sembra tutta facile anche se il vento inizia a saltare, raffiche sino a 15 nodi, Marco Flemma e il suo team mettono in paniere la prima e purtroppo unica prova di giornata. Esterina di Marco Brinati mette la zampata finale e chiude seconda, terza è RidDeCoSì, quarta è Leste Mani e quinta si inserisce La Poderosa di Roberto Ugolini.

Se ieri Eolo ha messo le mani sulla regata, oggi ci si è messo pure Giove Pluvio, grandine e tutto quello che questa stagione pazza poteva “servire” arriva. Al termine della prima prima prova il Comitato di Regata issa “Intelligenza su H”, si rientra in porto, si attende a terra. L'attesa sarà lunga e alla fine i giochi si chiudono così, con Ricca D'Este Slam capolista.

“Siamo contenti di questo risultato anche se non siamo riusciti più a regatare – sono le parole di Marco Flemma, timoniere di Ricca D'Este Slam – in partenza siamo riusciti a trovare un bel buco in barca comitato, sotto raffica siamo riusciti ad allungare subito. Abbiamo dovuto controllare un po' a destra e a sinistra, ma oggi il nostro tattico ha fatto un gran lavoro, nella prima poppa siamo scesi in fase con il vento e abbiamo preso dieci lunghezze al gate di poppa. C'è stato qualche brivido sul finire, quando un salto di 20 gradi proprio in strambata ci ha fatto perdere un po' di terreno, ma i giochi per fortuna era fatti. Speriamo di ripeterci domani, ma sopratutto di fare altre 3 regate, in modo da poter rendere valido questo Campionato Nazionale, che devo dire, è organizzato come sempre alla grande ed è ricco di grandi equipaggi. “

Tutto rimandato quindi a domani, mentre stasera si penserà alla cena “ESTE 24” Da Balbo, presso il borgo medioevale di Scarlino.

Il primo segnale, verrà dato domani alle 9.00


25/05/2013 18:20:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

La Duecento del Circolo Nautico Santa Margherita a metà percorso

Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

Livorno, Regata Nazionale OpenSkiff: vento sostenuto, onde e spettacolo in mare

Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile

52 Super Series: Gladiator non cambia mood, Vittoria per Tony Langley

La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci