giovedí, 17 luglio 2025

X-41

VELA - Campionato italiano X-41: a WB Five il titolo nazionale

Per l’ultima giornata di regate Ischia ha dovuto fare i conti con il fronte del maltempo che è arrivato da nord. Vento intenso, oltre 16 nodi, che faticava a stabilizzarsi e quindi il comitato di regata ha dovuto attendere le 11.30 prima di poter chiamare la flotta in acqua ed iniziare le procedure di partenza. Condizioni impegnative, in cui timonieri e tattici hanno dovuto fare i conti con parecchia onda –persino i traghetti oggi facevano servizio solo da Ischia Porto-
Chi non si è fatto intimorire è stato WB Five con al timore un esperto Alberto Signorini che ha saputo trovare le giuste intuizioni per guidare il suo gruppo sempre davanti nelle due prove disputate oggi e raccogliere così sei vittorie su otto prove disputate.
Finalmente si è rivista la Raffica di Capri con gli stessi appassionanti duelli con WB Five, tanto che oggi hanno potuto segnare un secondo posto nel loro tabellino personale. A Pasquale Orofino, armatore e timoniere di Raffica, va comunque la soddisfazione da presidente del neonato Yacht Club Punta Imperatore di aver saputo portare a Forio d’Ischia la grande vela: a Pasqua con la Regata il Raggio Verde ed in questi giorni con il campionato nazionale open di classe X-41. Un successo reso possibile dalla sua tenacia ed entusiasmo, ma anche dalla grande disponibilità con cui ha trasformato Villa Carolina in un efficiente Yacht Club con uno staff disponibile e professionale come raramente accade di trovare.
Sideracordis non riesce a ripetere la giornata perfetta di ieri ed il secondo posto che sembrava a portata di mano – un solo punto lo separava- resta invece a Le Coque Hardi, la barca napoletana che, al suo debutto per il 2010, ha saputo subito sottolineare il suo alto livello tecnico e la sua esperienza.
Crescono anche gli equipaggi più giovani della classe: i toscani di C- Map a cui è andato il premio – un esclusivo completo per la dinette a firma X-Yacht- per aver vinto la regata costiera il giorno antecedente l’inizio delle regate.
Prossimo appuntamento per la classe l’europeo alla Marina di Scarlino, in programma dal 30 agosto al 4 settembre.
Classifica definitiva dopo 8 regate:
Wb Five 1, 1, 1,1,(3),2 ,1,1 TOT. 8
Le Coq Hardì 2,2,2 ,4,1,(5)4,2 TOT.17
Sideracordis,(5),4,3,2,2,1 ,5,4 TOT.21
Malafemmena, 3,3,5, 3,6,4, (DNF),3 TOT. 27
Raffica, 4,6,4,5,4,(DSQ)2,5 TOT. 30
C-Map (6),5,6,6,5,3,3,6 TOT.34


19/06/2010 19:44:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Solitaire du Figaro, partiranno in 34

Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

Onda, vento e spettacolo al Mondiale Moth

Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Garda, Mondiale Moth: un temporale chiude in anticipo la Gold Fleet

La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci