domenica, 21 settembre 2025

X-41

VELA - Campionato italiano X-41: Sideracordis si ritrova

Se giovedì il meteo aveva regalato tre stabili regate, molto simili tra loro, oggi per i tattici a bordo della flotta X-41 che sta disputando il suo campionato nazionale il lavoro è stato un po’ più impegnativo.
Partenza alle 13.30 con vento da 190 di circa 15 nodi, nel corso della giornata ha sempre ruotato verso fino a raggiungere i 290 gradi. La sfida oggi era dunque capire con che velocità il vento ruotasse verso destra per cogliere il giusto attimo in cui scegliere il cambio di lato.
Anche oggi tre regate in cui WB Five è sempre stato competitivo e vincente ( un primo, un terzo ed un secondo) , ma che ha avuto come protagonista il campione del mondo in carica Sideracordis che fino a oggi non aveva ritrovato la stabilità da podio che lo ha contraddistinto per tutto il corso del 2009.

E’ lo stesso armatore, Vettor Grimani che conferma “ Finalmente siamo andati bene e abbiamo fatto quello che sappiamo fare senza errori. Non abbiamo cambiato nulla da capri, semplicemente ci siamo ritrovati noi come insieme. “ Il loro 2, 2, 1 di oggi vale il terzo posto in classifica, preziosissimo perché a un solo punto dal secondo, Le Coque Hardi di Pavesi .
Incappa ancora in una giornata no Raffica, di Pasquale Orofino con a bordo Paolo Semeraro ed Andrea Trani. Un po’ di rammarico perché è la barca che “gioca in casa” , dal momento che tutti gli equipaggi sono alloggiati presso Villa Carolina e che la struttura accoglie anche il comitato di regata per i suoi i controlli, per redige le classifiche proprio come accade nei migliori Yacht Club.
Vela in questo italiano, ma non solo Ieri sera infatti tutti gli equipaggi sono stati ospiti di Villa Carolina per una cena in terrazza da cui si è potuto assistere in posizione privilegiata allo spettacolo unico dei fuochi d’artificio che concludono la festa patronale.
Domani partenza alle ore 10.30 per le tre regate conclusive e quindi cerimonia di premiazione alle 17.00 alla presenza del presidente del Circolo Canottieri Savoia, Pippo Dalla Vecchia
Classifica definitiva dopo 6 regate:
Wb Five 1, 1, 1,1,(3),2 TOT. 6
Le Coq Hardì 2,2,2 ,4,1,(5)TOT.11
Sideracordis,(5),4,3,2,2,1 TOT.12
Malafemmena, 3,3,5, 3,(6),4 TOT. 18
Raffica, 4,6,4,5,4,(DSQ) TOT. 23
C-Map (6),5,6,6,5,3 TOT.25


18/06/2010 23:13:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Mondiali OK Dinghy: classifica cortissima dopo i primi due giorni di regata

La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco

La Lega Navale Italiana al Salone Nautico di Genova

La Lega Navale Italiana sarà presente al 65° Salone Nautico di Genova dal 18 al 23 settembre con stand, eventi e alcune importanti novità in quello che è uno degli appuntamenti di riferimento per il mondo della nautica

Osservatorio Nautico: gli anziani monopolizzano le grandi barche

Il proprietario tipo di unità da diporto è prevalentemente di genere maschile (87%) e di età compresa tra 60-75 anni; i titolari di unità superiori ai 24 metri presentano un’età media di oltre 68 anni

Salone Genova: il 21/9 Timonieri Sbandati al Teatro del Mare

Durante l’incontro sarà proiettato il video integrale di un’esercitazione realizzata nelle acque di Viareggio, dove i cani della SICS e i velisti con disabilità de I Timonieri Sbandati hanno collaborato in simulazioni di recupero di “uomo a mare”

Biotherm stravince The Ocean Race Europe

Il Team di Paul Meilhat vince anche l'ultima tappa. Team Holcim - PRB conquista il secondo posto, con Team Malizia terzo

Chioggia: un weekend di emozioni con Bart’s Bash e Meteorosa

Il secondo weekend di ChioggiaVela 2025 ha offerto due appuntamenti che hanno saputo unire spettacolo, passione e tradizione, confermando ancora una volta il legame profondo della città con il mare e la vela

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci