lunedí, 17 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

attualità    campionati invernali    regate    circoli velici    veleziana    open skiff    rs aero    fiv    j24   

BARCOLANA

VELA - Barcolana: nuova categoria per la classe Meteor

Una flotta composta da circa 50 barche si contenderà la vittoria di categoria esponendo a poppa una bandiera a loro riservata, raffigurante l’inconfondibile stella simbolo della Classe. Tra gli iscritti - a bordo dell’imbarcazione Mash Machine Tools, dell’armatore Dean Bassi - Danilo Malerba, velista non vedente che, grazie alla collaborazione con l’associazione onlus Homerus, che ha ideato il metodo di vela autonoma per non vedenti, prenderà parte alla regata nel ruolo di timoniere.
“Un non vedente puo’ sentire il vento, la velocità dell’imbarcazione, la tensione della vela attraverso le scotte - racconta Danilo, timoniere d’eccezione di Mash Machine Tools - ma non poteva conoscere la direzione da prendere fino all’invenzione del metodo Homerus, che ha introdotto l’utilizzo di un campo sonoro, a tal fine predisposto. Questo sistema, ideato da Alessandro Gaoso, è riconosciuto a livello internazionale come unico metodo di vela autonoma ed è candidato per le prossime paralimpiadi di Rio de Janeiro.”
Il Meteor, imbarcazione di sei metri, una delle prime a bulbo costruite completamente in vetroresina, è nata nel 1968 dalla mente dell’architetto olandese Van de Stadt e conta in Italia oltre 200 armatori iscritti alla Classe.
“Sono molto contento che la Barcolana abbia deciso di ammetterci con una categoria a noi riservata - il commento di Augusto Toson, segretario nazionale della Assometeor - il Meteor è da oltre 40 anni un monotipo di riferimento per lo sport della vela, in Barcolana saremo ben rappresentati e di certo non mancheranno le soddisfazioni in classifica generale.”
Sabato 13 ottobre alle ore 17.00 la classe Meteor sarà inoltre impegnata nella regata serale “Barcolana Meteor Cup”, in scena nelle acque del Bacino San Giusto antistante Piazza Unità d’Italia.


11/10/2012 14:51:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci