Prima giornata di regate a Cagliari per il Trofeo Regione Autonoma della Sardegna, con tre prove in programma per la 52 Series e la practice per la 42 Series. Anche se le previsioni meteo non sono fra le più rosee.
Circa 8 nodi d'aria previsti per oggi sul campo di regata di Cagliari, sede del Trofeo Regione Autonoma della Sardegna. Una situazione meteo resa complicata, però, dai venti ballerini, con la lotta prevista fra il vento di gradiente e la termica.
Se la situazione si stabilizzerà, dopo la practice race di ieri vinta da Bribon, il comitato cercherà di dare il via alle prime tre regate della 52 Series, con Emirates Team New Zealand (133 punti) chiamato a difendere il vantaggio nel Circuito. Ma i team avversari non staranno certo a guardare, tentando il tutto per tutto per accorciare il gap con i neozelandesi. A capitanare il gruppetto di inseguitori si trova al momento Quantum Racing (179.5), secondo in classifica e fresco di annuncio della nuova barca. Terza posizione per Matador (199), davanti a TeamOrigin 1851 (200) e Artemis (207). Distanze dunque ravvicinate che garantiranno grandi battaglie e molto spettacolo. La 42 Series sarà invece impegnata oggi nella propria practice race.
Come sempre, le regate saranno trasmesse live dall'Audi MedCup TV, con la diretta sul sito www.medcup.org prevista dalle ore 12:50, dieci minuti prima dell'inizio delle gare. Per il pubblico cagliaritano sarà inoltre possibile seguire le prove direttamente dal villaggio, grazie alla cronaca live trasmessa in tutto il village e arricchita dai collegamenti dal campo di regata e dai commenti a caldo dei velisti.
Intanto lo spettacolo al villaggio pubblico non si ferma, e dopo lo show di ieri del Black Solution DJ set con l'Ormus Force hip hop, questa sera dalle 20:00 alle 21:00 sarà il momento del brasiliani Martinikkas.
Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario
Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto
Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio
A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda
Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici
In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo
Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale
Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza
La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni
Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda