La flotta toscana dei Platu 25 è pronta a scendere in acqua per dare il via ufficiale al Campionato Invernale Zonale che sarà disputato nelle splendide acque antistanti il porto turistico di Cala De' Medici durante il week end dal 23 al 24 gennaio 2010.
A presentarsi al cancello di partenza ci saranno gli equipaggi di sempre, pronti a sfidarsi di nuovo dopo la lunga pausa invernale. Per il quarto anno consecutivo, si presenteranno al cancello di partenza almeno 10 equipaggi per inaugurare una stagione velica che si annuncia particolarmente vivace. Solo tre anni fa non esisteva alcuna flotta in Toscana, mentre oggi è una delle più numerose, solide e attive dell'intero panorama nazionale" conferma Giacomo Bufalini, Presidente della flotta di Cala De' Medici e segretario nazionale della classe Platu 25.
Quest'anno poi, le tappe dell'Invernale a Cala de' Medici risulta particolarmente strategica: molti equipaggi, anche stranieri, potrebbero infatti esser invogliati a trasferire nel porto toscano le proprie imbarcazioni già a partire da gennaio, in modo da prendere parte a tutti gli appuntamenti velici della stagione. Quindi, oltre ai 10 equipaggi locali di Platu 25, sono attese altre imbarcazioni sia italiane sia internazionali. Proprio per far fronte a questa eventualità, gli organizzatori hanno approntato tutta una serie di servizi e di vantaggi per facilitare gli armatori.
Già a partire da gennaio, con l'inizio del Campionato Invernale, a Cala De' Medici, il rimessaggio e la movimentazione delle barche avverranno a prezzi estremamente convenienti.
Intanto, tutto è pronto per il primo appuntamento con l'inizio ufficiale del Campionato Invernale, il prossimo 23 gennaio, che lancia l'intensa e movimentata stagione 2010 della classe Platu 25.
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati
La XII Foiling Week si è conclusa oggi a Malcesine con l’assegnazione del primo titolo Mondiale BirdyFish, presente con una flotta record di undici imbarcazioni. Se lo è aggiudicato l’equipaggio formato dagli italiani Federico Bonalana e Marco Alberti