Vela, Classe 420 - Le prime due giornate della Regata Nazionale 420 nel Golfo di Arzachena sono state segnate da pioggia e vento proveniente da sud est. I centodiciassette equipaggi iscritti, un record di partecipazioni che superano la media delle precedenti manifestazioni, hanno disputato due regate al giorno anziché tre come previsto dal bando di regata. Alle 17 circa gli equipaggi sono stati costretti ad abbandonare la racing area antistante la secca di Tre Monti, all’uscita del Golfo di Arzachena, e rientrare alla spiaggia del borgo.
Dopo quattro prove, se le proteste ancora in corso non apporteranno cambiamenti all’ultim’ora, è in testa la coppia Jacopo Cunial e Michele Inchiostri della società velica Barcola Grignano –Trieste, con il punteggio di 2-2-1-2, al secondo posto, con otto punti di distacco, Carlo Cucinotta e Luca Arcovito, al terzo gradino della classifica provvisoria Guido D’Errico e Gabriele Minelli con un totale di 19 punti.
Oggi il comitato di regata è stato costretto a ripetere spesso le operazioni di partenza a causa della forte corrente che ha reso difficile il corretto posizionamento dei concorrenti sulla linea.
Le imbarcazioni iscritte sono portabandiera dei più quotati club nautici d’ Italia tra cui Yacht Club Sanremo, Reale Yacht Club Savoia, Yacht Club Italiano, Circolo velico Torbole, Circolo Canottieri Solvay, Circolo Canottieri Tevere Remo, Circolo velico Ravennate, Sailing team Bracciano, Circolo vela Sicilia, Fraglia vela Peschiera-Desenzano, Circolo vela Gargnano e i circoli di Bari e Trieste. La Sardegna è in gara con lo Yacht club Cagliari, il circolo di Carloforte e lo Yacht club Olbia.
DICHIARAZIONI:
Pietro Sanna, presidente Terza Zona Fiv: “La regata organizzata in concomitanza con le festività di Pasqua attira un gran numero di equipaggi e di famiglie che seguono i figli con entusiasmo. Questo alimenta il successo dell’evento che siamo stati ben felici di ospitare in Sardegna e soprattutto nel Golfo di Arzachena. Insieme alla Classe nazionale 420 volevamo che un evento così importante fosse gestito in modo impeccabile e la scelta del Club Nautico di Arzachena non ha deluso le nostre aspettative. I numeri raggiunti confermano il successo della manifestazione, l’unico neo sono, purtroppo, le condizioni meteo che hanno portato difficoltà ai regatanti e all’organizzazione”.
Ignazio Pipitone, presidente della Classe 420 “Abbiamo scelto Cannigione per promuovere la classe in nuove zone dell’isola, esplorare nuovi campi di regata e far avvicinare anche nuovi circoli alla classe. La zona è meravigliosa così come l’accoglienza del Club Nautico Arzachena.Sono a capo della classe da dieci anni e organizziamo regate in tutta Italia con un vivace calendario di eventi grazie all’impegno di uno staff di cinque persone. Vorrei annunciare anche una novità importante. Pochi giorni fa, grazie all’intervento del presidente della Federazione Italiana Carlo Croce, siamo riusciti ad ottenere il riconoscimento di questa classe come una classe giovanile facente del progetto under 16”.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati