martedí, 16 settembre 2025

420

VELA - Arzachena, 420: in testa Jacopo Cunial e Michele Inchiostri

Vela, Classe 420 - Le prime due giornate della Regata Nazionale 420 nel Golfo di Arzachena sono state segnate da pioggia e vento proveniente da sud est. I centodiciassette equipaggi iscritti, un record di partecipazioni che superano la media delle precedenti manifestazioni, hanno disputato due regate al giorno anziché tre come previsto dal bando di regata. Alle 17 circa gli equipaggi sono stati costretti ad abbandonare la racing area antistante la secca di Tre Monti, all’uscita del Golfo di Arzachena, e rientrare alla spiaggia del borgo.

Dopo quattro prove, se le proteste ancora in corso non apporteranno cambiamenti all’ultim’ora, è in testa la coppia Jacopo Cunial e Michele Inchiostri della società velica Barcola Grignano –Trieste, con il punteggio di 2-2-1-2, al secondo posto, con otto punti di distacco, Carlo Cucinotta e Luca Arcovito, al terzo gradino della classifica provvisoria Guido D’Errico e Gabriele Minelli con un totale di 19 punti.

Oggi il comitato di regata è stato costretto a ripetere spesso le operazioni di partenza a causa della forte corrente che ha reso difficile il corretto posizionamento dei concorrenti sulla linea.

Le imbarcazioni iscritte sono portabandiera dei più quotati club nautici d’ Italia tra cui Yacht Club Sanremo, Reale Yacht Club Savoia, Yacht Club Italiano, Circolo velico Torbole, Circolo Canottieri Solvay, Circolo Canottieri Tevere Remo, Circolo velico Ravennate, Sailing team Bracciano, Circolo vela Sicilia, Fraglia vela Peschiera-Desenzano, Circolo vela Gargnano e i circoli di Bari e Trieste. La Sardegna è in gara con lo Yacht club Cagliari, il circolo di Carloforte e lo Yacht club Olbia.

DICHIARAZIONI:
Pietro Sanna, presidente Terza Zona Fiv: “La regata organizzata in concomitanza con le festività di Pasqua attira un gran numero di equipaggi e di famiglie che seguono i figli con entusiasmo. Questo alimenta il successo dell’evento che siamo stati ben felici di ospitare in Sardegna e soprattutto nel Golfo di Arzachena. Insieme alla Classe nazionale 420 volevamo che un evento così importante fosse gestito in modo impeccabile e la scelta del Club Nautico di Arzachena non ha deluso le nostre aspettative. I numeri raggiunti confermano il successo della manifestazione, l’unico neo sono, purtroppo, le condizioni meteo che hanno portato difficoltà ai regatanti e all’organizzazione”.

Ignazio Pipitone, presidente della Classe 420 “Abbiamo scelto Cannigione per promuovere la classe in nuove zone dell’isola, esplorare nuovi campi di regata e far avvicinare anche nuovi circoli alla classe. La zona è meravigliosa così come l’accoglienza del Club Nautico Arzachena.Sono a capo della classe da dieci anni e organizziamo regate in tutta Italia con un vivace calendario di eventi grazie all’impegno di uno staff di cinque persone. Vorrei annunciare anche una novità importante. Pochi giorni fa, grazie all’intervento del presidente della Federazione Italiana Carlo Croce, siamo riusciti ad ottenere il riconoscimento di questa classe come una classe giovanile facente del progetto under 16”.



24/04/2011 07:04:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci