martedí, 28 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    mini transat    interviste    transat café l'or    middle sea race    francesca clapcich    cnsm    iqfoil    ilca    rs21   

TAN

VELA - Aperte le iscrizioni al 27° Trofeo Accademia Navale

Sono aperte le iscrizioni per il Trofeo Accademia Navale e Città di Livorno. La formalizzazione esclusivamente on line collegandosi al sito www.trofeoaccademianavale.eu.
La manifestazione si svolgera’ dal 22 aprile al 02 maggio 2010, con la cerimonia di apertura ufficiale che si terra’ presso l’Accademia Navale di Livorno il giorno 24 aprile, mentre il consueto Villaggio Tuttovela, quartier generale del comitato organizzatore durante le gare, sara’ inaugurato invece il 22 aprile.
Le classi di regata ammesse alle gare per la presente edizione sono;

• I.RC./O.R.C.;
• 420;
• 470;
• J24;
• STAR;
• OPTIMIST;
• 2.4 mR;
• MARTIN 16;
• EUROPA;
• VELE STORICHE;
• O’PEN BIC;
• FEVA;
• DREAM;
• TRIDENTE.

Oltre alle conferme della passata edizione, novità sarà la nuovissima classe Tridente, solida deriva a spigolo, avente ottime doti di stabilità, solidità e facilità di conduzione, particolarmente utilizzata per le scuole vela, per la quale è imminente la richiesta di riconoscimento federale. Le regate al TAN della citata classe sono inserite nel calendario del campionato nazionale, che prevede come prossimo successivo evento il Trofeo Morosini di Venezia.
Lo sforzo organizzativo di questa edizione, che vede la conferma della partecipazione dei principali sodalizi velici livornesi ( Circolo Nautico di Livorno, Yacht Club Livorno, Circolo Nautico Quercianella, Circolo Velico Antignano, Assonautica Livorno, Lega Navale Italiana di Livorno e Sezione Velica Marina Militare di Livorno), è stato incentrato sul supporto da fornire agli atleti sia presso le banchine del porto mediceo di Livorno e sia presso gli approdi dei singoli circoli.
Le regate si svolgeranno a cavallo dei due fine settimana del 25 aprile e del 2 maggio. Già dal 22 aprile sarà operativo il villaggio Tuttovela presso le banchine del porto mediceo, supporto fondamentale per il TAN e per i regatanti ed occasione di “svago” per gli attesi numerosi turisti e visitatori, i quali tutti potranno usufruire di comodi servizi durante le regate.

Nutrita sarà anche per quest’anno la presenza di delegazioni di marine estere, più di venti, in gara nelle classi J24, che assicureranno quel carattere di internazionalità che contraddistingue da anni la manifestazione.
Principi ispiratori di questa edizione continueranno ad essere, oltre la sana competizione agonistica, la spiccata vocazione internazionale della manifestazione e la promozione dello sport velico come modello per educare ed integrare, anche l’offerta di eventi culturali, sociali e di puro intrattenimento.


23/03/2010 17:00:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

Rolex Middle Sea Race: il 52’ italiano Django Deer secondo assoluto e primo IRC 2

L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup

Palermo: e boom di iscritti al CICO

Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna

Middle Sea Race: Line Honours per Black Jack 100

Il Maxi Black Jack 100 di Remon Vos, con Tristan Le Brun al timone ha vinto con un tempo reale di 2 giorni, 17 ore, 44 minuti e 07 secondi

Concluso il Campionato d’Autunno Star 2025 di Viareggio

Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

iQFOiL: doppietta azzurra all'Europeo di Arzachena

I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante

Balthasar, l’arte della pazienza: la Rolex Middle Sea Race parla belga

Il Mills 72 di Louis Balcaen ha scritto una delle pagine più intense della storia recente della classica maltese, conquistando la vittoria assoluta in IRC dopo una regata lunga, snervante e tatticamente complessa

Desenzano: IV Campionato Italiano delle Zone FIV

Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio

Caorle: Conclusa La Cinquanta, tutti i vincitori di classe

Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax

Mini Transat La Boulangère 2025: 89 skipper pronti per la grande traversata

Sabato alle 16:00 (ora italiana) scatterà da Santa Cruz de La Palma, nelle Canarie, la seconda e decisiva tappa della Mini Transat La Boulangère 2025

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci