All in si presenta alla seconda tappa della Volvo Winter Cup Melges 24 con l’equipaggio al completo e sbaraglia la concorrenza. Pietro Sibello, atleta del gruppo sportivo Fiamme Gialle, porta i ragazzi dell’Amante Sailing Team in testa alla classifica provvisoria di Torbole dopo due prove. Una giornata strepitosa scaldata da un sole quasi ancora estivo. 17 le barche al via per questo secondo appuntamento che sceglie il Garda dopo l’Adriatico di Cattolica.
Il Peler soffia intorno ai 12 nodi e i giochi hanno inizio. All in è nelle posizioni di testa ma la lotta è serrata. Si guadagna o si perde qualcosa ad ogni incrocio. L’aria da nord decide di abbandonare il campo per far posto all’Ora, quella che soffia da sud. Il cambio complica un po’ le cose dopo la naturale pausa in cui tutti sono più o meno fermi. Sulla linea di arrivo All in è terza. Un buon risultato che spinge a fare meglio. Davanti ci sono lo scafo austriaco New York Streamer e Chimera di Angelo Di Terlizzi. La seconda prova è tutta dello scafo portacolori dello Yacht Club Cortina d’Ampezzo. Sibello parte in maniera impeccabile e tiene la testa della flotta per tutta la regata lasciando in scia Maidollis, timonata da Giovanni Pizzatti e lo sloveno Paikea. Nella overall provvisoria dunque All in guida con 4 punti seguito a tre lunghezze dall’austriaco e da Dumbo di Debiasi a 8 punti.
La novità di All in per questo appuntamento di Torbole è stato il cambio del prodiere. A gestire “l’apparecchiatura e la sparecchiatura” del gennaker è Elisabetta Ghetti che si è subito amalgamata con il gruppo. “Siamo soddisfatti di questa giornata – dice Pietro Sibello – perché dopo l’Europeo di Hyeres, per impegni in altre classi, non siamo più riusciti ad allenarci con il Melges. Abbiamo visto che gli automatismi acquisiti nella scorsa stagione sono ancora forti. La nuova prodiera poi si è subito inserita e questo ha creato quindi un vantaggio e non un handicap”. Oggi la partenza è prevista alle ore 10.30 e forse si potranno disputare, almeno secondo le previsioni meteo, tutte e tre le prove in programma.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"