mercoledí, 7 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

swan    29er    turismo    open skiff    tre golfi    ran 630    iqfoil    regate    optimist    52 super series    cnsm    la duecento   

REGATE

VELA - "All in" in testa nella Volvo Winter Cup

All in si presenta alla seconda tappa della Volvo Winter Cup Melges 24 con l’equipaggio al completo e sbaraglia la concorrenza. Pietro Sibello, atleta del gruppo sportivo Fiamme Gialle, porta i ragazzi dell’Amante Sailing Team in testa alla classifica provvisoria di Torbole dopo due prove. Una giornata strepitosa scaldata da un sole quasi ancora estivo. 17 le barche al via per questo secondo appuntamento che sceglie il Garda dopo l’Adriatico di Cattolica.

Il Peler soffia intorno ai 12 nodi e i giochi hanno inizio. All in è nelle posizioni di testa ma la lotta è serrata. Si guadagna o si perde qualcosa ad ogni incrocio. L’aria da nord decide di abbandonare il campo per far posto all’Ora, quella che soffia da sud. Il cambio complica un po’ le cose dopo la naturale pausa in cui tutti sono più o meno fermi. Sulla linea di arrivo All in è terza. Un buon risultato che spinge a fare meglio. Davanti ci sono lo scafo austriaco New York Streamer e Chimera di Angelo Di Terlizzi. La seconda prova è tutta dello scafo portacolori dello Yacht Club Cortina d’Ampezzo. Sibello parte in maniera impeccabile e tiene la testa della flotta per tutta la regata lasciando in scia Maidollis, timonata da Giovanni Pizzatti e lo sloveno Paikea. Nella overall provvisoria dunque All in guida con 4 punti seguito a tre lunghezze dall’austriaco e da Dumbo di Debiasi a 8 punti.

La novità di All in per questo appuntamento di Torbole è stato il cambio del prodiere. A gestire “l’apparecchiatura e la sparecchiatura” del gennaker è Elisabetta Ghetti che si è subito amalgamata con il gruppo. “Siamo soddisfatti di questa giornata – dice Pietro Sibello – perché dopo l’Europeo di Hyeres, per impegni in altre classi, non siamo più riusciti ad allenarci con il Melges. Abbiamo visto che gli automatismi acquisiti nella scorsa stagione sono ancora forti. La nuova prodiera poi si è subito inserita e questo ha creato quindi un vantaggio e non un handicap”. Oggi la partenza è prevista alle ore 10.30 e forse si potranno disputare, almeno secondo le previsioni meteo, tutte e tre le prove in programma.


25/10/2009 10:39:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

RAN 630, Falcon al comando anche davanti ai Faraglioni di Capri

Il trofeo “Terra delle sirene” messo in palio dallo Yacht Club Capri per la prima imbarcazione a transitare al cancello posto al cospetto dei Faraglioni è stato anch’esso appannaggio del catamarano DNA F4 Falcon di Matteo Uliassi

Livorno, Regata Nazionale OpenSkiff: vento sostenuto, onde e spettacolo in mare

Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile

RAN 630: Line Honours per il cat "Falcon" di Matteo Uliassi

“Ci siamo divertiti moltissimo fino a Capri – ha dichiarato Matteo Uliassi – poi la risalita di bolina con aria leggera e bonacce è stata una sofferenza, ma abbiamo lottato fino alla fine e questo risultato ci ripaga"

La Duecento del Circolo Nautico Santa Margherita a metà percorso

Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata

52 Super Series: Gladiator mette subito le cose in chiaro

La 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week prende il via con due belle regate. Gladiator, la barca timonata da Tony Langley che nell’afterguard schiera Guille Parada e Ray Davies con un secondo ed un primo posto si prende la vetta della prima giornata

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

Mini 6.50: terminata la Roma/Barcellona

Si è conclusa in Spagna, dopo 470 miglia con vento medio e leggero, la Roma-Barcellona, regata valida come terza prova del Campionato Italiano Mini 650...

Caorle: partita "La Duecento"

Al via 69 imbarcazioni, con oltre 400 velisti provenienti da 5 nazioni, nelle categorie X2 e XTutti che gareggiano con i sistemi compensati ORC e Mocra

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci