Sarà una stagione ricca di grandi appuntamenti tutti in Europa, quella della classe SB20 prossima a partire.
Saranno ben 5 le tappe del Circuito Italiano, a cui si aggiungono le 3 dell’SB20 Grand Slam – 3-5 maggio Hyeres, Francia, 24-26 maggio Malcesine, Italia e 3-6 agosto Isola di Wight durante Cowes Week – che si concluderà poi a settembre con il Mondiale in Europa a Hyeres, in Francia dal 7 al 13 settembre.
Questo il calendario del Circuito Nazionale 2013:
Marzo 23 – 24 Club Nautico Marina di Scarlino
Aprile 27 – 28 Club Nautico Marina di Scarlino
Maggio 24 – 26 Fraglia Vela Malcesine Lake Garda - SB20 Grand Slam
Giugno 22 – 23 Fraglia Vela Malcesine
Luglio 25 – 28 Circolo Velico Ondabuena Taranto – Campionato Italiano
Il Circuito Italiano sarà gestito da quest’anno dall’Associazione Italiana SB20 e BPSE (B-Plan Sport&Events), da sempre leader nell’organizzazione e gestione di Circuiti ed equipaggi. Sarà un primo anno utile a “prendere le misure” ed iniziare a lavorare insieme guardando ad un immediato futuro nel quale portare il circuito al giusto standard di qualità. La 1° tappa prenderà il via durante questo fine settimana al Club Nautico Marina di Scarlino con una quindicina di imbarcazioni già iscritte, tra queste il Campione Italiano in carica Capitano mio Capitano di Salvatore Pisanelli e il vincitore dell’ultima tappa del 2012 ad Alassio, Spread 500 di Gian Matteo Paulin.
Dalla tappa successiva, poi, sono già previsti oltre 20 equipaggi per una stagione che sarà sicuramente in crescendo, grazia anche alla collaborazione con BPSE che metterà a disposizione della classe il proprio know-how nella gestione dei grandi eventi sportivi e una preparata squadra Media.
L’appuntamento alla Marina di Scarlino è dunque per sabato 23 marzo.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
The Ocean Race, con PredictWind come fornitore ufficiale dei servizi di tracciamento e meteorologia, è pronta a rivoluzionare la copertura delle regate
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale