Oggi, grazie alla benevolenza di Eolo che ha regalato un soddisfacente vento da ponente, è stato possibile disputare tre prove. Così l’italiano Matija Ugrin in coppia con Mirko Juretic, ha rinsaldato la sua posizione al vertice temporaneo (19 – 4 -10 i loro piazzamenti odierni). Dietro di loro Gianmarco Rosa e Eugenio Basciu, portacolori dello Yacht Club Olbia sono momentaneamente in seconda posizione (2 – 7 -11) davanti agli svizzeri Sebastiano Baranzini e Matteo Colombo (6 – 5 - 4). Di rilievo la prestazione dei rivieraschi Filippo Maria Maccari con Cesare Massa, alfieri dello Yacht club Sanremo, che, dopo una vittoria nelle regate di ieri, oggi rsultano al quinto posto (11 – 8 – 31).
In campo femminile salgono al vertice le marsigliesi Clelia Bourgois e Aude Compan (2 – 1 – 2) che superano Camille Rossi e Aurelie Villette, ieri in evidenza ma oggi autrici di una partenza anticipata (bdf – 3 – 1) che le ha penalizzate relegandole al secondo posto nonostante il successo nella terza prova odierna. Scendono di una posizione anche le genovesi Ilaria Paternoster in coppia con Benedetta Di Salle che portano i colori dello Yacht club italiano al terzo posto (3 6 – 3).
Domani ultima e conclusiva giornata per questa 22 ma edizione dell’Imperia Winter Regatta – Trofeo MyTV.
Le premiazioni sono in programma subito dopo l’arrivo a terra dei 120 scafi della classe 420 e, presumibilmente, alle ore 16 quando questa 22 edizione andrà in archivio con l’arrivederci al prossimo anno.
“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5
Armel Le Cléac’h e Sébastien Josse hanno deciso di rientrare nella loro base di Lorient per sostituire i pezzi dannegiati e ripartire in fretta
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita
Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore
Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese