Oggi, grazie alla benevolenza di Eolo che ha regalato un soddisfacente vento da ponente, è stato possibile disputare tre prove. Così l’italiano Matija Ugrin in coppia con Mirko Juretic, ha rinsaldato la sua posizione al vertice temporaneo (19 – 4 -10 i loro piazzamenti odierni). Dietro di loro Gianmarco Rosa e Eugenio Basciu, portacolori dello Yacht Club Olbia sono momentaneamente in seconda posizione (2 – 7 -11) davanti agli svizzeri Sebastiano Baranzini e Matteo Colombo (6 – 5 - 4). Di rilievo la prestazione dei rivieraschi Filippo Maria Maccari con Cesare Massa, alfieri dello Yacht club Sanremo, che, dopo una vittoria nelle regate di ieri, oggi rsultano al quinto posto (11 – 8 – 31).
In campo femminile salgono al vertice le marsigliesi Clelia Bourgois e Aude Compan (2 – 1 – 2) che superano Camille Rossi e Aurelie Villette, ieri in evidenza ma oggi autrici di una partenza anticipata (bdf – 3 – 1) che le ha penalizzate relegandole al secondo posto nonostante il successo nella terza prova odierna. Scendono di una posizione anche le genovesi Ilaria Paternoster in coppia con Benedetta Di Salle che portano i colori dello Yacht club italiano al terzo posto (3 6 – 3).
Domani ultima e conclusiva giornata per questa 22 ma edizione dell’Imperia Winter Regatta – Trofeo MyTV.
Le premiazioni sono in programma subito dopo l’arrivo a terra dei 120 scafi della classe 420 e, presumibilmente, alle ore 16 quando questa 22 edizione andrà in archivio con l’arrivederci al prossimo anno.
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata