Si è concluso oggi a Punta Ala il Campionato Italiano X-41 – Trofeo Gavitello d'Argento. Dopo 8 prove con vento medio-leggero a laurearsi Campione Italiano 2011 è stato Raffica di Pasquale Orofino con alla tattica Flavio Favini. In testa sin dalla prima giornata lo scafo napoletano si è meritatamente aggiudicato la regata.
Per la prima volta in questa classe è approdato Mascalzone Latino, degli armatori Gianclaudio ed Andrea Bassetti con al timone proprio Vincenzo Onorato. Un inizio in sordina, qualche problema di velocità con vento leggero; ma una buona ultima giornata ha consentito ai Mascalzoni di risalire dal quarto al secondo posto nella classifica generale.
Con due primi, un terzo, due quarti e due quinti, di cui uno scartato, Mascalzone Latino ha totalizzato 22 punti, bruciando sul filo di lana i due scafi napoletani, Malafemmena di Giovanni Arturo Di Lorenzo con Matteo Ivaldi alla tattica, terzo con 25 punti, e Le Coq Hardì di Aurelio Dalla Vecchia, con Francesco De Angelis alla tattica e Lorenzo Mazza alle scotte. Due che il campo di regata di Punta Ala lo conoscono come le loro tasche, visto che per 6 anni la base del team Prada – Luna Rossa è stato qui.
“Sono contento di come sono andate le cose questo week end, mi sono divertito – dice Vincenzo Onorato – Oggi abbiamo decisamente raddrizzato la situazione. Sono state regate molto combattute, sino all'ultimo potevi vincere o concludere quinto-sesto. Come prima volta è andata bene. Anche per me non è stato facile adattarmi all'X-41, erano due anni che non timonavo una barca con lo spinnaker. Ultimamente mi ero abituato a barche come l'RC44 e il Melges 32, dotate di asimmetrico, che in poppa fanno angoli decisamente diversi. Per il Mondiale di Scarlino saremo sicuramente più competitivi.”
Questo l'equipaggio di Mascalzone Latino: al fianco degli armatori Gianclaudio e Andrea Bassetti, Vincenzo Onorato, timoniere, hanno regatato Lorenzo Bressani alla tattica, Andrea Felci alla randa, Matteo Savelli e Andrea Ballico alle scotte del fiocco, Tita Ballico alle drizze, Adriano Figone grinder, Moreno Damonte all'albero e Davide “Manolo” Scarpa a prua. A seguire da vicino come coach sempre Marco Savelli.
Classifica generale dopo 8 prove con uno scarto:
1)Raffica, Pasquale Orofino/Flavio Favini 1 – 1 – (4) – 2 – 2 – 3 – 2 – 4, 15 pti
2)Mascalzone Latino, Bassetti/ V. Onorato/Bressani (5) – 4 – 1 – 4 – 5 – 4 – 1 – 3, 22 pti
3)Malafemmena, A. Di Lorenzo/Matteo Ivaldi 2 – 2 – (7) – 5 – 3 – 5 – 3 – 5, 25 pti
4)Le Coq Hardì, M. e P. Pavesi/A. Dalla Vecchia/De Angelis 3 – 5 – 6 – 3 – 1 – 1 – (DSQ) – 7, 26 pti
5)Siderarcordis, Pier Vettore Grimani/Tedesco/F. Ivaldi 8 – (DSQ) – 5 – 1 – 6 – 2 – 6 – 1, 29 pti
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management