mercoledí, 17 settembre 2025

X-41

VELA - X-41: Raffica di Orofino è il nuovo campione italiano

Si è concluso oggi a Punta Ala il Campionato Italiano X-41 – Trofeo Gavitello d'Argento. Dopo 8 prove con vento medio-leggero a laurearsi Campione Italiano 2011 è stato Raffica di Pasquale Orofino con alla tattica Flavio Favini. In testa sin dalla prima giornata lo scafo napoletano si è meritatamente aggiudicato la regata.

Per la prima volta in questa classe è approdato Mascalzone Latino, degli armatori Gianclaudio ed Andrea Bassetti con al timone proprio Vincenzo Onorato. Un inizio in sordina, qualche problema di velocità con vento leggero; ma una buona ultima giornata ha consentito ai Mascalzoni di risalire dal quarto al secondo posto nella classifica generale.

Con due primi, un terzo, due quarti e due quinti, di cui uno scartato, Mascalzone Latino ha totalizzato 22 punti, bruciando sul filo di lana i due scafi napoletani, Malafemmena di Giovanni Arturo Di Lorenzo con Matteo Ivaldi alla tattica, terzo con 25 punti, e Le Coq Hardì di Aurelio Dalla Vecchia, con Francesco De Angelis alla tattica e Lorenzo Mazza alle scotte. Due che il campo di regata di Punta Ala lo conoscono come le loro tasche, visto che per 6 anni la base del team Prada – Luna Rossa è stato qui.

“Sono contento di come sono andate le cose questo week end, mi sono divertito – dice Vincenzo Onorato – Oggi abbiamo decisamente raddrizzato la situazione. Sono state regate molto combattute, sino all'ultimo potevi vincere o concludere quinto-sesto. Come prima volta è andata bene. Anche per me non è stato facile adattarmi all'X-41, erano due anni che non timonavo una barca con lo spinnaker. Ultimamente mi ero abituato a barche come l'RC44 e il Melges 32, dotate di asimmetrico, che in poppa fanno angoli decisamente diversi. Per il Mondiale di Scarlino saremo sicuramente più competitivi.”

Questo l'equipaggio di Mascalzone Latino: al fianco degli armatori Gianclaudio e Andrea Bassetti, Vincenzo Onorato, timoniere, hanno regatato Lorenzo Bressani alla tattica, Andrea Felci alla randa, Matteo Savelli e Andrea Ballico alle scotte del fiocco, Tita Ballico alle drizze, Adriano Figone grinder, Moreno Damonte all'albero e Davide “Manolo” Scarpa a prua. A seguire da vicino come coach sempre Marco Savelli.

Classifica generale dopo 8 prove con uno scarto:

1)Raffica, Pasquale Orofino/Flavio Favini 1 – 1 – (4) – 2 – 2 – 3 – 2 – 4, 15 pti
2)Mascalzone Latino, Bassetti/ V. Onorato/Bressani (5) – 4 – 1 – 4 – 5 – 4 – 1 – 3, 22 pti
3)Malafemmena, A. Di Lorenzo/Matteo Ivaldi 2 – 2 – (7) – 5 – 3 – 5 – 3 – 5, 25 pti
4)Le Coq Hardì, M. e P. Pavesi/A. Dalla Vecchia/De Angelis 3 – 5 – 6 – 3 – 1 – 1 – (DSQ) – 7, 26 pti
5)Siderarcordis, Pier Vettore Grimani/Tedesco/F. Ivaldi 8 – (DSQ) – 5 – 1 – 6 – 2 – 6 – 1, 29 pti


12/06/2011 21:50:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci