Si è costituito il Comitato organizzatore della 26esima edizione della regata velica internazionale Pesaro-Rovigno-Pesaro che si è guadagnata un posto di prestigio nel calendario velico di primavera. E’ prevista anche la “Coppa del Diporto”, una veleggiata non competitiva per incentivare la partecipazione dei diportisti con barche da crociera, giunta alla terza edizione. Organizzatori il Club Vela Maestral-Ronhill di Rovigno (Croazia) e la Lega Navale Italiana Sezione di Pesaro. La tradizionale manifestazione velica d’altura dell’Adriatico di primavera “sulla rotta dei trabaccoli” ha il seguente programma per il 2010: giovedì 29 aprile, ore 11, partenza dalla cittadina istriana di Rovigno degli equipaggi in rappresentanza di Austria, Croazia, Francia, Germania, Slovenia ed Italia dell’alto Adriatico; venerdì 30 aprile, ore 20, cena e premiazioni della prima manche ed alle ore 22 “Adriatic Jazz Bridge”; sabato 1° maggio alle ore 11 sulla banchina del porto, promozione turistica enogastronomica e artigianale delle città di Pesaro e Rovigno con degustazione gratuita di prodotti tipici della cittadina istriana e Confartigianato della Provincia di Pesaro-Urbino ed alle 17 suggestiva partenza dal molo di levante di Pesaro per Rovigno delle oltre cento imbarcazioni che si contenderanno la seconda traversata dell’Adriatico; domenica 2 maggio, alle ore 19 grigliata nella sede del Club Vela Maestral-Ronhill; lunedì 3 maggio, alle ore 11, regata velica intorno alle isole “Coppa Challenger”, alle ore 16 promozione turistica enogastronomica della città di Pesaro ed alle ore 19 premiazioni presso l’Hotel Park; martedì 4 maggio, alle ore 11, partenza da Rovigno per giungere a Pesaro in nottata per la terza e conclusiva manche. Sabato 8 maggio, le premiazioni finali.
Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento
Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca
Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione
Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi
Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale
Giornata di verdetti finali quella di quest’oggi al primo Campionato Italiano ORC DH in cui in palio, nella regata inshore, vi erano i punti decisivi per la conquista dello scudetto tricolore
Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco
Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!
È iniziata oggi al Circolo Surf Torbole la RRD One Hour Wingfoil, manifestazione che porta sul Garda Trentino i migliori interpreti di questa giovane e spettacolare disciplina
Fireball World Championship 2025 – Vittoria assoluta degli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler (olimpici a Parigi 2024 sul 470 mixed). Primi italiani Paolo Brescia - Filippo Vulcanile (YC Italiano, Genova), decimi assoluti