domenica, 20 luglio 2025

NAUTICA

Varato il nuovo superyacht di 74 metri di CRN

varato il nuovo superyacht di 74 metri di crn
redazione



È stato varato sabato 21 gennaio presso il cantiere CRN di Ancona CLOUD 9, il nuovo superyacht di 74 metri custom disegnato dallo studio Zuccon International Project per il cantiere.
Per questo progetto, destinato a un armatore di superyacht di lungo corso, lo studio ha sviluppato gli aspetti tecnici in collaborazione con l’ufficio tecnico del cantiere, oltre a sviluppare il design delle linee esterne. Dislocato su cinque ponti, CLOUD 9 è uno yacht caratterizzato da volumi imponenti; nonostante questo la percezione complessiva è quella di grande dinamismo. Gli architetti Zuccon, infatti, hanno messo a punto un sistema di linee e superfici molto equilibrato che conferisce al 74 metri un aspetto slanciato e filante: le superfici della sovrastruttura si inclinano gradualmente verso l’interno mano a mano che ci si sposta verso l’alto, generando quindi una sensazione di ‘alleggerimento’ dei volumi. Tale sistema si è rivelato così efficace da essere già stato riproposto nel nuovo progetto dello studio per un superyacht di 79 metri, già in costruzione sempre presso il cantiere CRN. 
Assolutamente particolare poi il rapporto fra gli spazi esterni ed interni, curati da Winch Design. La collaborazione fra Zuccon e Andy Winch è risultata in un perfetto equilibrio fra le linee esterne e gli interni. “Siamo particolarmente contenti del lavoro svolto con Andy Winch” ha voluto sottolineare l’architetto Gianni Zuccon “perché con il suo progetto per gli interni è riuscito a mantenere l’unitarietà con il disegno della sovrastruttura; CLOUD 9 è davvero un progetto che risulta uniforme sia nelle sovrastrutture che negli interni”. Infatti, grazie anche a soluzioni di design che consentono una compenetrazione degli spazi, il layout complessivo risulta molto scorrevole, dando l‘idea di grande fluidità e flessibilità. 
CLOUD 9 può ospitare fino a 16 ospiti in sei cabine ospiti e nell'appartamento armatoriale (a cui si aggiungono le cabine per  22  membri  dell’equipaggio  e  altre due  cabine  per 4 membri dello staff) nel massimo comfort. A loro disposizione esclusive ed eleganti aree all’aperto, come il ponte  privato  a  prua  della  suite  armatoriale  e  il  vasto  beach  club  con  spiaggetta  estesa  a  pelo  d'acqua,  concepite  per  offrire  la  massima  vivibilità  a  contatto  con  sole  e  mare.  
 “Al momento del varo ho realizzato quanto l’impatto estetico del nuovo 74 metri fosse nella realtà molto più forte di quello prospettato in fase di design” ha commentato ancora Gianni Zuccon “e questo credo sia uno dei complimenti più grandi si possano fare ad un’imbarcazione.”
Continua la collaborazione fra lo studio e il Gruppo Ferretti: oltre al 74 metri CLOUD 9 e al nuovo progetto del 79 metri, progettati per CRN nei prossimi mesi del 2017 verranno presentate altri 2 progetti realizzati dallo studio Zuccon International Project per i cantieri del Gruppo.


21/01/2017 20:23:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

Iniziato a Bracciano il Mondiale Vaurien

Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

A settembre la Monaco Classic Week

Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025

Il Mondiale Moth incoroma Enzo Balanger

Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda

Giorgio Paolucci su "Vittoria" conquista la "Civitanova-Sebenico"

Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza

wallywind110, che spettacolo!

Wally ha completato la costruzione della seconda unità del wallywind110, che farà il suo debutto mondiale a fine agosto in Costa Smeralda

Ca Va e Take Five Junior vincono tra gli ORC la Settimana Velica Internazionale

La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco

Napoli: il "Savoia" compie 132 anni

Napoli, domani i 132 anni del Circolo Savoia tra la collaborazione con Team New Zealand e un libro per celebrare i Giochi Velici 1960

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci