giovedí, 18 settembre 2025

FERRETI GROUP

Varata la prima unità del nuovo Ferretti Yachts 920

varata la prima unit 224 del nuovo ferretti yachts 920
redazione

Il mare lo attendeva rispettoso e trepidante, e il nuovo 92 piedi Ferretti Yachts è entrato in acqua con la forza tranquilla di un gigante della nautica.
Il varo della prima unità di Ferretti Yachts 920 (28,49 metri) è avvenuto lo scorso 20 luglio presso la banchina privata dedicata all’allestimento dei flybridge, a poche onde dal cantiere di Cattolica.
Ferretti Yachts 920 è il flybridge che fino ad ora non c’era, per le forme imponenti e dinamiche, per le novità progettuali come il concept wide body della suite armatoriale nel main deck, per l’estrema flessibilità funzionale, con la possibilità di passare dalla versione a 4 a quella a 5 cabine, infine per gli spazi immensi offerti da un’innovativa area di prua, totalmente fruibile da parte degli ospiti.
Formidabili anche gli interni, quelli di un super yacht, con ampie e molteplici zone dedicate al relax e sofisticati allestimenti che esprimono un’eleganza inedita e originale.
Anche questo nuovo yacht è, come sempre, frutto della collaborazione fra Comitato Strategico di Prodotto e Dipartimento Engineering Ferretti Group insieme a Studio Zuccon International Project.
Il debutto ufficiale del nuovo flybridge è atteso alla Private Preview Ferretti Group a Monte Carlo (8-10 settembre), seguita dalla première pubblica internazionale al Cannes Yachting Festival (12-17 settembre).
Il cantiere è già al lavoro per la costruzione delle successive unità, che saranno lanciate nei prossimi mesi: il secondo Ferretti Yachts 920 sarà infatti trasferito negli Stati Uniti, dove debutterà in grande stile allo Yachts Miami Beach, in programma a febbraio 2018, mentre la terza unità, nell’ormai celebre layout Tai He Ban progettata da Ferretti Yachts per i mercati e gli armatori dell’Estremo Oriente, sbarcherà in Asia sempre nel corso del prossimo anno.
“Il 2017 è stato un altro anno ricco di novità per Ferretti Yachts che può celebrare un’altra giornata memorabile: la discesa in acqua dello straordinario Ferretti Yachts 920”, ha commentato Stefano de Vivo, Chief Commercial Officer di Ferretti Group. “Siamo certi che anche questo nuovo modello riscuoterà un grande interesse in Europa e negli Stati Uniti, dove verrà presentato nei prossimi mesi, dando il via a un anno storico per il marchio.
Nel 2018, infatti, Ferretti Yachts, festeggerà mezzo secolo di attività: un traguardo glorioso, raggiunto in uno stato di forma eccezionale, con sei nuovi modelli presentati in tre anni e splendide prospettive di crescita e ancora maggior successo internazionale.”


27/07/2017 19:45:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci