Con vento da sudest tra i 8 e i 12 nodi del tardo pomeriggio, il Comitato di regata ha fatto disputare tre prove, recuperandone così una di quelle mancate ieri. I parziali di Azzurra, 3 – 5 – 7, raccontano solo in parte una giornata impegnativa, dove si sono alternati momenti eccellenti, quali l’arrivo al photofinish nella prima prova nella quale Azzurra ha ottenuto uno splendido terzo posto, a situazioni sfortunate, come la penalità nella terza regata la cui causa non appare evidente. Il settimo posto finale è stato frutto di un abile recupero di quattro posizioni nella seconda bolina, nella quale Azzurra ha navigato sul lato destro. Nella successiva poppa è arrivata a un soffio dalla sesta posizione, conquistata da Sled. Sono state regate tirate, con gran parte della flotta sempre compressa alla boa di bolina, con abili giochi di posizionamento e copertura sul campo di regata, la vela sportiva al suo meglio.
E’ stata la giornata di Onda, con Robert Scheidt alla tattica, che con i parziali 2 – 1 – 3 è balzata al quinto posto della classifica provvisoria, mentre Luna Rossa (1 – 3 – 4) si è portata in testa seguita da Platoon (4 – 8 – 1), oggi particolarmente veloce tanto da recuperare un OCS nella prima prova chiudendo quarto. Azzurra segue al terzo posto a cinque punti, un distacco recuperabile nel prosieguo dell’evento. Di sicuro la lotta per il podio finale della stagione si sta facendo più intensa che mai, con Platoon a soli tre punti e Luna Rossa a otto.
Guillermo Parada, skipper: “Un giorno complicato con condizioni molto instabili, in considerazione di questo credo sia stata una giornata solida, condizionata dalla penalità che ci è stata data nella terza prova e della quale non siamo convinti, per cui andremo a parlare con i giudici e a rivedere il video. Ad ogni modo dobbiamo pensare a domani, tutto resta aperto e noi andiamo avanti spingendo al massimo”.
Domani le regate riprendono alle ore 13 con previsioni di vento simili a quelle odierne. Prosegue la diretta video sul sito e sul canale Youtube della 52 Super Series e sul sito www.azzurra.it
Classifica 52 SUPER SERIES Valencia Sailing Week dopo 5 regate
1. Luna Rossa (ITA) (Patrizio Bertelli) (6,1,1,3,4) 15 p
2. Platoon (GER) (Harm Müller-Spreer) (1,4,4,8,1) 18 p.
3. Azzurra (ARG/ITA) (Alberto/Pablo Roemmers) (2,3,3,5,7) 20 p.
4. Alegre (USA/GBR) (Andrés Soriano) (4,5,5,4,5) 23 p.
5. Onda (BRA) (Eduardo de Souza Ramos) (10,8,2,1,3) 24 p.
6. Quantum Racing (USA) (Doug DeVos) (8,2,6,6,2) 24 p.
7. Sled (USA) (Takashi Okura) (5,10,8,10,6) 39 p.
8. Provezza (TUR) (Ergin Imre) (9,11+ 2 penalti,7,2,9) 40 p.
9. Phoenix (RSA) (Hasso/Tina Plattner) (3,6,9,12RET+2 penalty. 11) 43 p.
10. Gladiator (GBR) (Tony Langley) (7,9,11,7,10) 44 p.
11. Paprec (FRA) (Jean Luc Petithuguenin) (11,7,10,9,8) 45 p.
ph. Max Ranchi
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter