venerdí, 7 novembre 2025

TP52

Valencia si tinge di Azzurra

valencia si tinge di azzurra
redazione

L'Audi Azzurra Sailing Team, con due ottime prove, mantiene la leadership nell'evento valenciano e raggiunge in testa alla classifica generale gli americani di Quantum.

Un primo e un terzo. Doveva essere la giornata in cui dimenticare il drammatico finale della terza regata di ieri e lo è stata: con una conduzione perfetta, Azzurra si è portata in testa alla classifica di campionato a pari punti con Quantum quando mancano sole tre prove alla conclusione della stagione.

Nella prima regata odierna, dopo aver stravinto la partenza mandando Quantum in OCS, Azzurra è arrivata sul traguardo con un distacco ben superiore al minuto sul team americano, autore di una fortunata rimonta che lo ha visto concludere secondo grazie a un errore di Ràn, che ha incaramellato lo spi nell'issata dell'ultima poppa. Dietro agli americani sono giunti nell'ordine All4One, Gladiator e infine Ràn.

La seconda prova della giornata ha visto un altro match race tra Azzurra e Quantum, con un prestart aggressivo davanti alla spiaggia della Malvarosa, forse ancora più spettacolare dei duelli della 32^ America's Cup. I due leader del campionato hanno poi combattuto tutta la regata nelle retrovie, con Azzurra che ha manovrato per tenere Quantum dietro. Nell'ultima poppa l'Audi Azzurra Sailing Team ha compiuto un capolavoro riuscendo a passare Gladiator e mettendolo tra sé e gli avversari. La regata è terminata con la vittoria di Ràn davanti a All4One e Audi Azzurra Sailing Team. Gladiator chiude quarto seguito da Quantum.

L'Audi Valencia Cup vede al comando Azzurra su All4One, Ràn, Quantum e Gladiator. Domani sono previste due prove a partire dalle ore 13, trasmesse con la tecnologia Virtual Eye sul sito www.azzurra.it.  Su Facebook e Twitter vengono postati gli aggiornamenti direttamente dal campo di regata.

"Non xe mal, poderia esser pezo" esordisce in dialetto triestino un sorridente Vasco Vascotto.  "La lotta si sta facendo sempre più dura, oggi abbiamo iniziato a fare match race che non avevamo ancora spento il motore, magari domani si inizia in porto! Noi stiamo dimostrando di non avere alcun problema a fare match race contro Ed Baird, ma più importante ancora è che ogni settore stanno girando perfettamente, dalla perfetta conduzione di Guillermo alle manovre, fino al contributo di Checco e mio. Sono molto soddisfatto per l'atteggiamento di tutti nel corso della stagione, non abbiamo mai mollato nonostante la fortuna ci abbia costantemente girato le spalle, chissà se adesso vorrà girarsi un po' verso di noi".

Guillermo Parada, skipper: "Tutto l'equipaggio ha lavorato perfettamente, dimostrando di essere concentrato e di avere la giusta mentalità. Non stiamo regatando pensando ai punti ma a dare il massimo, mancano due giorni e dobbiamo continuare così".

Checco Bruni, tattico: "Stiamo dando davvero il massimo, abbiamo fatto solo un piccolo errore ieri, e ci è costato molto caro, ma per il resto tutti stanno facendo il proprio lavoro alla grande e stiamo navigando perfettamente. Oggi quel punticino guadagnato passando Gladiator ci ha consentito di completare il recupero su Quantum, ma con un equipaggio come il loro le cose non sono mai facili".

 52 Super Series Audi Valencia Cup after 5 races

1 Audi Azzurra Sailing Team (ITA) 11 pts (1,1,5,1,3)

2 Audi Sailing Team powered by All4One (FRA/GER) 13pts (2,2,4,3,2)

3 Rán (SWE) 16pts (4,5,1,5,1)

4 Quantum Racing (USA) 17pts (5,3,2,2,5)

5 Gladiator 18pts (3,4,3,4,4)


20/09/2012 23:22:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci