sabato, 5 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    moth    yacht club adriaco    the ocean race    optimist    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri   

ORC

Valencia: cambiano i leader di giornata all'Europeo Orc

valencia cambiano leader di giornata all europeo orc
redazione

Cielo sereno, sole e una leggera brezza in mare aperto hanno caratterizzato la seconda giornata di regate del Campionato Europeo ORC che ha avuto inizio a metà pomeriggio, per dare modo ai team di asciugarsi dall'acqua di ieri e per trovare le condimeteo ideali per regatare sulle boe. La brezza da ovest tra gli 8 e i 12 nodi davanti alla spiaggia a sud di Valencia era perfetta, ma è durata giusto il tempo di ultimare le 7 miglia della prima delle due regate previste per le classi in regata per il Trofeo SM La Reina organizzato dal Real Club Nautico di Valencia.

Bilancio matematico per le barche piccole avvantaggiate ieri: oggi i punteggi cumulativi riequilibrano la flotta.  I team che hanno fatto una buona partenza sono riusciti ad avere buone posizioni nelle due miglia del bastone, a girare bene le boe e quindi a guadagnare posizioni in classifica. 

Lo Swan 42 rumeno  Natalia di Natalia Brailou è ora al comando della flotta  sulla base dei risultati 2-3 ( 2,4 -3 = 5,4 punti). Elena Nova,lo Swan 45  tedesco di Christian Plump ha regatato bene oggi in condizioni di poco vento e acqua piatta, conquistando il secondo posto che aggiunto al sesto di ieri gli consente di avere ora solo 0,2 punti di vantaggio sdal vincitore di ieri in Classe A l' XP 44 Koyama dell'inglese Bern Kammerlander, con al timone Inaki Castener

Il vincitore di oggi è il TP 52 Hurakan di Marco Parodi con Marco Serafini al timone e Tommaso Chieffi alla tattica. Hurakan ha corso tutte le 7 miglia del percorso senza rivali, fin dalla partenza ha guidato la flotta, ma dovrà faticare ancora per risalire dalla decima posizione in generale dovendo recuperare il 14° posto di ieri. 

 

"Oggi c'è stata la prima prova sulle boe in condizioni di vento tra i 14:16 nodi celo terso e mare piatto. Una buona prova per il tp 52 Duvetica Lino Sonego che si è piazzato secondo in tempo reale mentre In compensato dobbiamo ancora vedere la classica finale come ci posiziona" ha commentato l'armatore Giorgio Martin.

In Classe B il medaglia d'Argento Katarina II, Arcona 340 dell'armatore timoniere estone  Aivar Tuulberg  guida la classifica con un 3 posto di ieri e un 5 di oggi. Con i sui 8,6 punti non è però in situazione di sicurezza dal loro runner - up Low Noise l'M37 italiano  di Giuseppe Giuffrè modificato da Matteo Polli che dopo due regate è a 12 punti.

"E' bello regatare a Valencia perchè in due giorni abbiamo trovato condizioni molto diverse e quindi è sempre una nuova regata. Ci siamo trovati davanti ad una flotta di imbarcazioni piccole molto numerosa e molto preparata. Questo cambia decisamente l'approccio alla regata per noi" commenta Duccio Colombi timoniere di Low Noise.

Il vincitore della regata offshore di ieri, il Dufour 34 Brujos di Federico Garcia Linares che oggi ha regatato al centro alla flotta è comunque terzo in generale con 13,2 punti.

Un argomento molto sentito in Spagna è quello dell'influenza politica che la Famiglia Reale ha avuto nella storia dello sport della vela in Spagna , quindi domani a partire dalle 930 al RCNdi Valencia si terrà una tavola rotonda guidata dal giornalista di ABC Pedro Sardina, con sette importanti giornalisti spagnoli.

 

Al termine di questo dibattito, alle 1200 domani riprenderà il programma delle regate con le prove inshore che continuerà domenica. Al termine della giornata al  RCNV saranno proclamati due vincitori del Campionato Europeo ORC.

 


05/07/2014 10:06:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Conclusa a Malcesine la XII Foiling Week

La XII Foiling Week si è conclusa oggi a Malcesine con l’assegnazione del primo titolo Mondiale BirdyFish, presente con una flotta record di undici imbarcazioni. Se lo è aggiudicato l’equipaggio formato dagli italiani Federico Bonalana e Marco Alberti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci