Grande spazio alla vela d'altura oggi al Salone Nautico di Genova, con la cerimonia di premiazione dell'Armatore dell'Anno Uvai-Trofeo Sergio Masserotti, che si è svolta al Teatro del Mare della fiera ligure.
Dopo la presentazione della 151 Miglia, la regata organizzata dallo Yacht Club Punta Ala e dallo Yacht Club Repubblica Marinara di Pisa per il prossimo 2 giugno, e la premiazione del Campionato Italiano Offshore, il circuito di grande altura organizzato dalla Federazione Italiana Vela, l'Unione Vela d’Altura Italiana, alla presenza del suo Presidente Guido Leone, ha premiato i suoi armatori migliori per l'annata 2010.
Vincitore assoluto, oltre che in terza classe, del titolo di Armatore dell'anno e del Trofeo Sergio Masserotti l'anconetano Claudio Paesani dell'X-37 Rewind Energy Resources, che ha preceduto nella classifica overall Francesco Siculiana del Grand Soleil 40 Alvarosky (vincitore in seconda classe) e Vincenzo Addessi del Mylius 14E55 Fra Diavolo (vincitore in prima classe). In quarta/quinta classe successo per Davide Besana (e i suoi co-armatori Pozzi, Sirena e Crispiatico) del prototipo Midva, mentre tra i Minialtura affermazione del romano Michele Vaccari del Melges 24 Eurosia Xm.
La classifica dell'Armatore dell'Anno 2010 ha coinvolto oltre 700 armatori e si è sviluppata su 30 manifestazioni (7 di lunga altura) per un totale di 114 prove disputate. Alla consegna del Premio era presenta anche Yann Masserotti, figlio dell’indimenticabile amico dell’Uvai e della Fiv Sergio Masserotti a cui è intitolato il trofeo.
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato