Grande soddisfazione per gli organizzatori che hanno visto premiati i loro sforzi con un risultato aldilà delle aspettative per il 7° Cimento Invernale Sorese; Una manifestazione che, chiudendo il programma annuale, visto anche il periodo, è anche occasione di scambio degli auguri tra i soci, i simpatizzanti, i partecipanti, ed i cittadini soresi.
Sulla spiaggia di Sori sono infatti convenuti ben 106 “cimentisti” provenienti da tutta la regione, ed almeno altrettante persone erano presenti sull’arenile per seguire l’evento organizzato dal Club Vela Sori.
A detta degli esperti si è così superato un record regionale di partecipazione precedentemente detenuto da un cimento che si tiene in altra località ligure del ponente. Importante è stata senz’altro la collaborazione con “I nuotatori del tempo avverso”, un’associazione dedita a questo tipo di eventi che ha inserito la manifestazione, già da diversi anni, nel proprio calendario annuale.
Le condizioni meteo sono state buone, con tempo sereno e mare calmo, e con la temperatura posizionata sui valori normali per la stagione.
L’accoglienza è stata all’altezza della situazione, e tutti i partecipanti, al momento della registrazione a titolo statistico in segreteria (la partecipazione è completamente gratuita), hanno ricevuto un gradito omaggio.
Alle ore 12 il suono del corno inglese ha dato il via al tuffo collettivo in un clima di allegria e tanta voglia di stare insieme.
C’è voluta l’insistenza ripetuta del secondo segnale per far uscire dopo quaranta minuti gli ultimi irriducibili che continuavano a nuotare come fossimo nel periodo di ferragosto.
Dopo la nuotata ed una bella doccia, i cimentisti, i loro accompagnatori, i soci del Club Vela, e gli spettatori, si sono riscaldati con la cioccolata calda preparata in gran quantità dallo staff volontario del Club Vela Sori che, sotto i gazebo posizionati in spiaggia, ha fatto trovare anche pandolce genovese, panettone, pandoro e spumante in abbondanza per un brindisi ben augurale.
Dopo i discorsi ed i ringraziamenti di rito, sono state assegnate coppe al più giovane partecipante (classe 2004) ed al meno giovane (classe 1926), ambedue di sesso femminile.
Gli organizzatori del Club Vela Sori A. D. si ritengono molto soddisfatti, come del resto i partecipanti e tutto il numeroso pubblico presente che ha apprezzato questo spettacolare evento che da sette anni si svolge a metà dicembre, ed anticipa le feste natalizie.
E’ doveroso ringraziare, oltre ai nuotatori, tutti i numerosi volontari del Club Vela Sori, il locale Comitato della C.R.I., le istituzioni, ed i privati, che, con compiti ed interventi diversi, hanno collaborato in qualche maniera alla buona riuscita della manifestazione. Concludiamo quindi con un arrivederci al prossimo anno per un’altro piacevole cimento nello splendido golfo di Sori, sperando che qualche media si degni finalmente di dare risalto e visibilità sul piccolo schermo a questa manifestazione che, considerata l’affluenza di partecipanti e di pubblico, a nostro parere merita di diritto.
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino
La penultima giornata degli iQFoil Youth & Junior International Games è stata caratterizzata dalla disciplina Sprint Slalom