lunedí, 24 novembre 2025

ATTUALITÀ

Un grande successo il 7° Cimento Invernale Sorese

Grande soddisfazione per gli organizzatori che hanno visto premiati i loro sforzi con un risultato aldilà delle aspettative per il 7° Cimento Invernale Sorese; Una manifestazione che, chiudendo il programma annuale, visto anche il periodo, è anche occasione di scambio degli auguri tra i soci, i simpatizzanti, i partecipanti, ed i cittadini soresi.
Sulla spiaggia di Sori sono infatti convenuti ben 106 “cimentisti” provenienti da tutta la regione, ed almeno altrettante persone erano presenti sull’arenile per seguire l’evento organizzato dal Club Vela Sori.
A detta degli esperti si è così superato un record regionale di partecipazione precedentemente detenuto da un cimento che si tiene in altra località ligure del ponente. Importante è stata senz’altro la collaborazione con “I nuotatori del tempo avverso”, un’associazione dedita a questo tipo di eventi che ha inserito la manifestazione, già da diversi anni, nel proprio calendario annuale.
Le condizioni meteo sono state buone, con tempo sereno e mare calmo, e con la temperatura posizionata sui valori normali per la stagione.
L’accoglienza è stata all’altezza della situazione, e tutti i partecipanti, al momento della registrazione a titolo statistico in segreteria (la partecipazione è completamente gratuita), hanno ricevuto un gradito omaggio.
Alle ore 12 il suono del corno inglese ha dato il via al tuffo collettivo in un clima di allegria e tanta voglia di stare insieme.
C’è voluta l’insistenza ripetuta del secondo segnale per far uscire dopo quaranta minuti gli ultimi irriducibili che continuavano a nuotare come fossimo nel periodo di ferragosto.
Dopo la nuotata ed una bella doccia, i cimentisti, i loro accompagnatori, i soci del Club Vela, e gli spettatori, si sono riscaldati con la cioccolata calda preparata in gran quantità dallo staff volontario del Club Vela Sori che, sotto i gazebo posizionati in spiaggia, ha fatto trovare anche pandolce genovese, panettone, pandoro e spumante in abbondanza per un brindisi ben augurale.
Dopo i discorsi ed i ringraziamenti di rito, sono state assegnate coppe al più giovane partecipante (classe 2004) ed al meno giovane (classe 1926), ambedue di sesso femminile.
Gli organizzatori del Club Vela Sori A. D. si ritengono molto soddisfatti, come del resto i partecipanti e tutto il numeroso pubblico presente che ha apprezzato questo spettacolare evento che da sette anni si svolge a metà dicembre, ed anticipa le feste natalizie.
E’ doveroso ringraziare, oltre ai nuotatori, tutti i numerosi volontari del Club Vela Sori, il locale Comitato della C.R.I., le istituzioni, ed i privati, che, con compiti ed interventi diversi, hanno collaborato in qualche maniera alla buona riuscita della manifestazione. Concludiamo quindi con un arrivederci al prossimo anno per un’altro piacevole cimento nello splendido golfo di Sori, sperando che qualche media si degni finalmente di dare risalto e visibilità sul piccolo schermo a questa manifestazione che, considerata l’affluenza di partecipanti e di pubblico, a nostro parere merita di diritto.


16/12/2013 14:25:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Spettacolo all’invernale di Anzio con SB20 e J24

Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci