Grande soddisfazione per gli organizzatori che hanno visto premiati i loro sforzi con un risultato aldilà delle aspettative per il 7° Cimento Invernale Sorese; Una manifestazione che, chiudendo il programma annuale, visto anche il periodo, è anche occasione di scambio degli auguri tra i soci, i simpatizzanti, i partecipanti, ed i cittadini soresi.
Sulla spiaggia di Sori sono infatti convenuti ben 106 “cimentisti” provenienti da tutta la regione, ed almeno altrettante persone erano presenti sull’arenile per seguire l’evento organizzato dal Club Vela Sori.
A detta degli esperti si è così superato un record regionale di partecipazione precedentemente detenuto da un cimento che si tiene in altra località ligure del ponente. Importante è stata senz’altro la collaborazione con “I nuotatori del tempo avverso”, un’associazione dedita a questo tipo di eventi che ha inserito la manifestazione, già da diversi anni, nel proprio calendario annuale.
Le condizioni meteo sono state buone, con tempo sereno e mare calmo, e con la temperatura posizionata sui valori normali per la stagione.
L’accoglienza è stata all’altezza della situazione, e tutti i partecipanti, al momento della registrazione a titolo statistico in segreteria (la partecipazione è completamente gratuita), hanno ricevuto un gradito omaggio.
Alle ore 12 il suono del corno inglese ha dato il via al tuffo collettivo in un clima di allegria e tanta voglia di stare insieme.
C’è voluta l’insistenza ripetuta del secondo segnale per far uscire dopo quaranta minuti gli ultimi irriducibili che continuavano a nuotare come fossimo nel periodo di ferragosto.
Dopo la nuotata ed una bella doccia, i cimentisti, i loro accompagnatori, i soci del Club Vela, e gli spettatori, si sono riscaldati con la cioccolata calda preparata in gran quantità dallo staff volontario del Club Vela Sori che, sotto i gazebo posizionati in spiaggia, ha fatto trovare anche pandolce genovese, panettone, pandoro e spumante in abbondanza per un brindisi ben augurale.
Dopo i discorsi ed i ringraziamenti di rito, sono state assegnate coppe al più giovane partecipante (classe 2004) ed al meno giovane (classe 1926), ambedue di sesso femminile.
Gli organizzatori del Club Vela Sori A. D. si ritengono molto soddisfatti, come del resto i partecipanti e tutto il numeroso pubblico presente che ha apprezzato questo spettacolare evento che da sette anni si svolge a metà dicembre, ed anticipa le feste natalizie.
E’ doveroso ringraziare, oltre ai nuotatori, tutti i numerosi volontari del Club Vela Sori, il locale Comitato della C.R.I., le istituzioni, ed i privati, che, con compiti ed interventi diversi, hanno collaborato in qualche maniera alla buona riuscita della manifestazione. Concludiamo quindi con un arrivederci al prossimo anno per un’altro piacevole cimento nello splendido golfo di Sori, sperando che qualche media si degni finalmente di dare risalto e visibilità sul piccolo schermo a questa manifestazione che, considerata l’affluenza di partecipanti e di pubblico, a nostro parere merita di diritto.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose