Vela, classe Mini 6.50 – Ieri alle 12:00 Giacomo Sabbatini a bordo del suo Mini 6,50 “Scusami le spalle” è salpato in solitario da Loano (SV) con una rotta che lo porterà a compiere quasi l’intero periplo della penisola italiana fino a giungere nella sua Porto San Giorgio (FE). Questa volta non si tratta di una delle regate del Campionato Italiano che lo hanno visto protagonista tra le imbarcazioni di serie ed in cui, nonostante l’esordio in giovanissima età, è riuscito a conquistare il podio classificandosi secondo.
Si tratta invece della non meno impegnativa prova obbligatoria di qualificazione per la Transat 6,50 che si correrà nel 2011 con percorso dalla Francia al Brasile. Per poter partecipare a questa importante regata transatlantica Giacomo dovrà dimostrare di aver percorso in solitario almeno mille miglia in navigazione d’altura documentando ogni tre ore la sua posizione sul Libro di Bordo ed ogni otto sulle carte nautiche inoltre dovrà fotografare le coordinate del suo satellitare in due punti stabiliti quali Capo Spartivento e Santa Maria di Leuca; tutta la documentazione così raccolta sarà poi inviata agli organismi ufficiali della Classe Mni 6,50 per la valutazione e la convalida.
Durante il suo “Giro d’Italia” il velista marchigiano non potrà usufruire di alcuna assistenza pena l’invalidità della prova di qualificazione e non potrà nemmeno fare scalo a terra salvo il verificarsi di condizioni meteo estreme che dovranno essere certificate dalla Capitaneria di Porto.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"