Vela accessibile in un “Garda accessibile” è la sfida che il Circolo Vela Gargnano proporrà nel 2011 con l’organizzazione del Campionato d’Europa, "Access Class European Championships", in programma dal 24 al 29 maggio del prossimo anno. La regata presenterà in acqua tutte le flotte destinate a skipper con disabilità motorie compreso lo Skud 18, il doppio delle Paralimpiadi. Gli scafi appartengono alla gamma australiana “Access Dinghy” che da anni ha sviluppato questo particolare tipo di carene. Si tratta di barche di varie dimensioni per team singoli oppure in equipaggio. L'unicità delle imbarcazioni "Access" deriva dalle diverse caratteristiche appartenenti all'originale progetto. Le vele sono – per esempio - riducibili (rollabili), questo fatto consente al velista di regolare le dimensioni della base alle diverse condizioni anche durante la navigazione. Le derive zavorrate offrono imbarcazioni che non scuffiano. Il disegno della carena, concava promuove la stabilità. La navigazione prevede l'equipaggio seduto in centro ed in posizione bassa nella barca, quindi il baricentro risulta in posizione centrale ed evita di doversi appoggiarsi sul lato per acquisire stabilità. Un servocomando (se fornito, è infatti opzionale) operato da un joystick per la gestione di winch ( e piccoli motori elettrici) consente la pratica della vela a tutte le persone, con qualsiasi disabilità motoria dal momento che il comando può essere controllato con una mano, con un piede, con il mento, o da qualsiasi parte del corpo purché in movimento. Questa è una rivoluzione che permette anche a persone con disabilità molto accentuate di partecipare con i "normodotati" nelle attività quotidiane e alle competizioni. In occasione dell’evento gli organizzato del Circolo Vela Gargnano cercheranno di coinvolgere tutte le realtà dell’area del lago di Garda delle province di tutta la Lombardia, del Veneto e del Trentino già presenti in progetti legati alla mobilità sostenibile, utilizzando lo sport velico come “icona globale”. L'evento è patrocinato dalla Ifds (Federazione Mondiale della Vela per le varie disabilità). Tra le prime adesioni c’è quella del Consiglio Regionale della Lombardia, dell’Assessorato al Turismo della Lombardia, il consorzio degli operatori turistici della Riviera dei Limoni e dei Castelli, il progetto “Eos la vela per tutti-Michele Dusi” di Verona, che lavora nell’ambito della riabilitazione motoria con l’Opera don Calabria, Hyak Onlus, attivo presso l’Aod di Desenzano del Garda e il Cps di Salò nel campo della disabilità mentale.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe