VELA - Con la cerimonia dell’alzabandiera, si sono di fatto aperti questo pomeriggio al circolo nautico di Torre del Greco i primi campionati italiani under 19 di vela. Alla presenza del sindaco, Gennaro Malinconico, e del presidente della quinta zona, Giovanni Pellizza, il presidente del circolo, Mattia Mazza ha dichiarato ufficialmente aperta la rassegna destinata a vedere in acqua i più promettenti rappresentanti di uno sport che da sempre regala grandi soddisfazioni all’Italia. “Si tratta di una manifestazione – afferma Mazza – molto importante e organizzarla ci riempie di orgoglio. È una sfida per i giovani, che puntano nei prossimi anni a partecipare alle più importanti rassegne mondiali, ma anche per noi del circolo e per l’intera città: abbiamo profuso tutti gli sforzi affinché tutto vada per il verso giusto”.
Dopo l’esecuzione dell’inno di Mameli, il parroco della chiesa di Portosalvo, don Franco Rivieccio, ha benedetto bandiere e presenti: “Le giovani generazioni – sostiene Malinconico – sono la forza per lo sport ma più in generale per l’intera società. A loro guardiamo con attenzione perché sappiamo che sono i ragazzi il futuro del nostro Paese. Come amministrazione comunale siamo orgogliosi di essere vicini agli organizzatori in questo momento importante per il circolo e per l’intero movimento sportivo”.
“Sono convinto – gli fa eco Pellizza – che alcuni dei giovani velisti che vedremo in questi giorni nelle acque del porto di Torre del Greco sapranno poi rappresentare le nostre nazionali in futuro, e perché no qualcuno potrebbe già farlo a partire dalle Olimpiadi del 2016 a Rio. Con questa rassegna la federazione in pratica dà il via al quadriennio olimpico che si concluderà poi con i giochi in Brasile”.
Da domani, sabato 18 luglio, si parte con le prime prove: in mare dalle 13 scenderanno le 64 imbarcazioni dei Laser radial, la prima classe ad aprire i campionati under 19. Da mercoledì 22 agosto sarà la volta dei 420, 29er e Hobie cat 16.
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"