Riva del Garda ha ospitato la North Garda Cup, valevole come IV prova dell’Euro Cup 2008 per gli Ufo 22. Due magnifiche giornate di vento, con un’Ora che non è mai scesa sotto i 15 nodi, hanno permesso alle 18 imbarcazioni iscritte di godersi sole e planate. Ad aggiudicarsi la vittoria finale è Whitings con a bordo i fratelli Barbi (Francesco al timone) e Lorenzo Borrello. Successo ottenuto con due primi posti nella seconda giornata di prove e regolari piazzamenti nelle altre. Sei in tutto le prove disputate, dunque, suddivise nelle due giornate del fine settimana appena trascorso. Apre le danze Marco Antoniazzi su Adrenalina, lo scafo di casa della Fraglia Vela Riva che si aggiudica la prima prova dell’appuntamento con il vento dell’alto Garda. La seconda prova è invece appannaggio di Giorgio Zorzi, il Presidente di Classe, su Blue Moon Econova portacolori del Circolo Vela Gargnano. Sabato si conclude con una bella vittoria di Turboden (NC Moniga), fresco campione europeo, che sostituisce l’armatore-timoniere Roberto Bini con Roberta de Paoli, terza al mondiale Melges e Campione del mondo Farr 40. Domenica il vento rinforza e l’Ora tocca i 25 nodi. Le barche svizzere e tedesche faticano un po’. Ecco che Daniele e Francesco Barbi (SCG Salò) iniziano la scalata alla classifica. La prima prova di giornata è loro così come l’ultima mentre nella seconda dà la zampata Giovanni Farina (ANS) con Silvio Benedetti alla barra. Risultato che fa ottenere ai ragazzi del lago d’Iseo anche l’argento nella classifica generale mentre il bronzo è per Turboden. Quarto posto per Olympus Oca Gialla lo scafo del toscano di Matteo Cattaneo.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"
Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro